Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "installazione camino termoventilato" di ROSANNA del 29/09/2006, 10:21
    Ciao,sono rosanna,vorrei alcune informazioni sui camini termoventilati:in quello che ho acquistato ci sono 4 bocchette ma avendo deciso di usarlo solo in sala il mio compagno ha sigillato le uscite dicendo che cosi l'aria uscirà solo davanti,mentre io avrei voluto applicare almeno 2 bocchette sulla cappa,vorrei sapere qual'è la resa migliore.
    inoltre vorrei qualche consiglio sull'istallazione:
    1)bisogna rompere il vecchio camino?
    2)bisogna collegarlo alla cappa(che è stata intubata)senza
    curve oppure anche se lievi non ne compromettono l'efficenza?
    3)ai lati del camino bisogna lasciare un'intercapedine,esistono materiali riempitivi adatti?
    Grazie,aiutateci a salvare la quiete familiare.

Rispondi al messaggio

  • Re: installazione camino termoventilato di Piero del 29/09/2006, 12:44
    La miglior resa è quella che si ottiene tenendo la velocità delle ventole al massimo, distribuendo l'aria calda in tutte le stanze, attivando tutte le bocchette, in modo da raffredare il più velocemente possibile il camino sfruttando il suo calore da buttare all'interno dell'abitazione e impedire la dispersione del calore in eccesso dalla canna fumaria.
  • Re: riscaldamento a legna di loris prosperi del 04/02/2009, 15:01
    Devo riscaldare un miniappartamento in campagna composto da 2 locali: ingresso/sala/cucina e camera (anche bagno!) per complessivi 50 mq. Avendo l'unica possibilità della legna come combustibile, vi chiedo specifiche tra i due sistemi Caminetto termoventilato e stufa a pellet. Grazie.
  • Re: installazione camino termoventilato di Michelangelo Di Guglielmo del 13/04/2009, 12:01
    notizie utili per un miglior montaggio,visto che è la prima volta che devo montarlo,vorrei riscaldare anche una stanza che si trova a 10m lontano dalla posizione del camino è possibile grazie

Torna al forum