Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "regime fiscale" di mario monzini del 29/05/2007, 11:44
Nel 2006 ho acquistato un termocamino da inserto da installare in una casa di campagna sprovvisca di riscaldamento. Ho provveduto da solo all'instalazione non dovendo eseguire opere murarie ed ho pertanto provveduto ad acquistare anche la canna fumaria. Desidererei sapere se il costo del termocamino e della canna fumaria é detraibile dall' irpef ed in quale misura. Naturalmente sono in possesso della fattura sia del termocamino sia della canna fumaria.
Grazie
Mario Monzini
- Re: regime fiscale di Gianfranco del 29/05/2007, 16:47
Che io sappia, la canna fumaria non è detraibile perchè considerata opera di manutenzione. Il termocamino sarebbe detraibile in ragione del 36% in 10 anni ma:
1)Devi avere la certificazione del produttore che attesti che l'efficienza del prodotto è superiore al 70%
2)Devi dare comunicazione all'agenzia delle entrate e alla a.s.l. locale della data di inizio lavori tramite apposito modulo
3)Se non vado errato (magari chiedi a chi ne sa di più, il tuo rivenditore dovrebbe essere in grado di darti queste informazioni, anzi veramente era lui che doveva spiegarti tutta la procedura..) la data della della fattura di aquisto del termocamino dovrebbe essere posteriore alle comunicazioni a.s.l. e ag. delle entrate. Saluti..
- Re: regime fiscale di Iris del 30/05/2007, 09:36
Tutte le procedure per la detrazione del 36% vanno fatte PRIMA dell'acquisto del prodotto. Quindi anche se hai la fattura ormai non puoi più chiedere nessuna detrazione.
La procedura è semplice puoi leggere direttamente dal sito delle entrate www.agenziaentrate.it
l'indirizzo diretto è questo:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Pubblicazioni/Le+guide+dell'Agenzia/Guide+anni+precedenti/2004/Ristrutturazioni/La+detrazione+Irpef+per+le+spese+di+ristrutturazione/