Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: Re: Ruggine termocamino Stuv" di roberto giocofuoco del 29/08/2007, 15:55
l'istallatore si e' attaccato ad uno spezzone di tubo
che penzolava o ha incamiciato lui la canna fumaria ?
nelle canne fumarie ci deve essere il pozzetto raccoglicondensa che e' di solito un cassettino che permette alla condensa se ci fosse di essere raccolta
un una scatola con i residui della combustione.
lo spezzone di tubo usato per l'incamiciamento e' stato coibentato?ed e' omologato per fumisteria ?
se fa' condensa adesso d'estate chissa quando piove....
ciao roberto
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: Re: Ruggine termocamino Stuv di Enrico del 29/08/2007, 22:09
Non ho ben capito cosa intendi; la canna fumaria esistente non si trova su una parete esterna , ma quasi al centro della casa, quindi già abbastanza isolata dai locali attigui.
L'installatore non ha fatto altro che infilare in questa canna fumaria già esistente dei tubi d'acciaio sino ad arrivare al comignolo; non li ha ulteriormente isolati, ede alla fine è salito sul tetto bloccando il tutto con del cemento, lasciando un piccolo buco tra la canna vecchia e quella d'acciaio a suo dire apposta per evitare fenomeni di condensa.
Inoltre non trovo tracce di bagnato in nessun elemento del termocamino che ho potuto ispezionare anche mentre stava piovendo. Eppure la ruggine c'è. Mistero!
Ciao.
Torna al forum