Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: stufe legna - problemi" di Piero Fuocoelegna del 17/09/2007, 18:53
Le stufe in maiolica sono apparecchi da riscaldamento molto belli. Dipende da chi le costruisce e da chi le gestisce. Personalmente non ho esperienza sulle stufe in maiolica, ma ti posso dire che vanno trattate con attenzione quando sono nuove durante le prime accensioni, per permettere ai materiali di assestarsi e all'umidità di evaporare gradualmente senza creare spaccature o crepe dovute a dilatazioni termiche troppo rapide. Il calore di una stufa in maiolica è qualcosa di unico.
La fuoriuscita di fumo dallo sportello dipende dal tiraggio e dalla pulizia della canna fumaria ed è un problema che riguarda tutte le stufe. Una canna fumaria ben pulita, dimensionata correttamente e ben coibentata difficilmente provoca fuoriuscite di fumo dallo sportello.
Rispondi al messaggio
- Re: Re: stufe legna - problemi di roberto gioco fuoco del 18/09/2007, 11:08
buongiorno,oggi ci sono in commercio materiali per la camera di combustione e per il giro fumi praticamente indistruttibili. facili da usare ,senza limite di carico,e con la regolazione della combustione in automatico. si usa una hole come una normale stufa a legna .le stufe di ultima generazione non hanno gli inconvenienti delle vecchie stufe in mattoni.
l'unico problema e' il prezzo....
ma il risultato finale e' ineguagliabile sia nel tipo di calore prodotto che nella tipologia di costruzione ( spesso si prosegue con la stufa fino al secondo piano aggiungendo anche uno scambiatore per l'acqua )
i consumi sono irrisori.
ciao
Torna al forum