Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "bocchette aria calda, a camino spento portano aria fredda?" di marco del 28/11/2007, 10:42
Un saluto a tutto il forum che ritengo molto interessante.. Ho appena installato un montegrappa trio 60 plus in taverna, con ventilazione in taverna + 1 canalizzazione al piano superiore (verticale al posizionamento del caminetto). Per l'aria fredda pulita è stato costruito un condotto diametro 20 piuttosto lungo e tortuoso (circa 6 metri..ma ci tenevo alla salute e quindi ho chiesto espressamente di portare aria dall'esterno)composto da supertubo in PVC + alluminio corrugato (tubo alluminio piegato a sifone per far si che entri aria fredda ma non esca aria calda...eseguito da tecnici) il tutto sdoppiato per alimentare le 2 prese in basso della macchina
L'impianto è stato appena costruito e dovrò aspettare 3 gg per poterlo usare (per permettere ai vari siliconi di fare presa ecc..). Il collaudo di mezzora ha dato un esito positivo (buon tiraggio). Ovvio che dovrò ancora verificare la rumorosità ad impianto a regime...(a ventilazione media alta quindi). Arrivo alla domanda. ..Quando il camino non è acceso mi esce aria fredda dalle bocchette..(presumo sia normale..?) Cè modo di limitare questo fenomeno? Potrei restringere il tubo da 20 esterno per creare meno corrente d'aria? Potrei inserire nelle bocchette di uscita dei "filtri" che facciano uscire l'aria solo se spinta da un ventilatore..(esistono?) limitando il flusso freddo che esce solo per inerzia? Oppure esistono materiali (sempre a mò di filtro) che permettano l'uscita dell'aria calda ventilata, bloccando invece l'aria fredda a camino spento?...Grazie e tutti per i suggerimenti. Un saluto. Marco
- Re: bocchette aria calda, a camino spento portano aria fredda? di marco del 28/11/2007, 12:42
facevo ancora una precisazione....
A camino spento, al piano sopra la taverna, mi scaldo con i termosifoni..( il caminetto è d'utilizzo complementare)
Per questa ragione il flusso di aria fredda dalle bocchette (non è enorme..ma c'è..)mi preoccupa per un discorso di riduzione dei costi inutili...
Spero qualcuno abbia buone news...grazie ancora