Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Leva chiusura canna fumaria" di dariolive del 29/12/2008, 15:05
Vorrei sapere il parere di qualche esperto riguardo la chiusura (immagino non totale)a leva inserita nell'uscita fumi...chiedo cusa in anticipo ma non so proprio come si possa chiamare!!!
ho visto che alcune stufe escono di serie con questo meccanismo e in commercio ci sono dei pezzi da aggiungere ai tubi con questa funzione (da 25 cm se non sbaglio), secondo voi servono, limitando il tiraggio della stufa, a limitare anche il consumo di legna?
Non e' pericoloso limitare il flusso dei fumi?
Ci sono casi particolari in cui e' consigliato l'uso?
Saluti e buone feste a tutti...
- Re: Leva chiusura canna fumaria di Gianni del 30/12/2008, 12:54
Il meccanismo di chiusura fumi è utile.
Serve per frenare l'uscita dei fumi e di conseguenza il tiraggio di aria combruente e di conseguenza minor consumo di legna.
Facendo defluire i fumi lentamente si avrà una maggiore resa del calore dovuto a maggior calore di accumulo e una combustione più lenta e costante.
Chiaro che poi si deve trovare un giusto compromesso in base al tiraggio che si ha. Di solito non si chiude totalmente, si parzializza in base all'esperienza che l'utente ottiene usando la stufa.
Spesso è presente ma si può installare un pezzo specifico di canna fumaria che presenta la manopola.
Alcune stufe o camini "stagni" hanno solo la regolazione di aria in ingresso.
Ma quelli non stagni, cioè con vetro che fa passare aria, ne hanno bisogno per non incappare in combustione incontrollata.
Ciao.