Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: boiler da 200 litri alimentato da termocucina a legna" di silvano68 del 30/12/2008, 22:22
ho un' impianto simile al tuo, termocucina bosky 30 della termorossi, 200 mq su due piani da riscaldare e un bollitore da 300 lt a doppia serpentina a stratificazione (per cui riscaldo con la termocucina la parte alta di circa 150 lt). Secondo me i 200 lt del tuo bollitore non sono rilevanti se questo e' isolato bene, perche' devi considerare che una volta caldi non influiscono molto sulla temperatura dell' acqua dei radiatori. Con il bollitore messo in quel modo hai il vantaggio di dare la precedenza all' ACS.
Sei sicura che la difficolta' a riscaldare l' appartamento non sia dovuta ad un insufficiente quantita' di legna bruciata? I 29 Kw si raggiungono solo se caricata spesso e a dovere. In questo periodo (nel trevigiano fa piuttosto freddo) consumo circa 70 - 80 kg di legna ben secca al giorno.
Un problema che ho avuto con l' installazione della termocucina e' stato il dover rifare la canna fumaria perche' non tirava a sufficienza (con notevole formazione di creosoto all' interno della stufa e resa bassa perche' la legna bruciava male)
Ciao ed auguri di buon anno
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: boiler da 200 litri alimentato da termocucina a legna di Lina del 31/12/2008, 16:52
Ciao Silvano e grazie per la tua risposta.
Ti assicuro che la termocucina viene alimentata, come dici tu, a dovere e con legna ben secca; noi pensiamo che il problema potrebbe essere il fatto che praticamente la serpentina che trasporta l'acqua ai termosifoni, per il fatto che si scalda a bagnomaria, non riesce a scaldare abbastanza l'acqua;la nostra è una casa a due piani di circa 200 mq come la tua. Forse le termocucine non sono predisposte per funzionare in questo modo ma bensi con lo scambiatore piccolo che permette di riscaldare meglio i termosifoni.
Ciao e Buon Anno
Torna al forum