Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Piccole esplosioni nella stufa a legna" di Eugenio Mieli del 10/01/2009, 14:38
Salve a tutti.
Sono un nuovo utilizzatore/appassionato di stufe. Vi chiedo un parere su una questione che mi allarma.
Dopo qualche mese di onesto e regolare funzionamento, la mia stufa a legna Castelmonte ha iniziato a dare improvvisamente il seguente problema: a combustione avviata regolarmente, si verificano delle strane e ripetute piccole esplosioni di gas, ogni 5-10 minuti, che fanno sbuffare fumo dalle giunzioni dei tubi e dalla sommità superiore del vetro dello sportello. L'unico modo per inibire il fenomeno è mettere al minimo l'aria primaria di combustione (il cui ingresso è sotto la caldaia) lasciando languire la legna restante.
Da quello che ho intuito, la stufa aspira l'aria secondaria, per la combustione dei gas, proprio dalla sommità del vetro dello sportello; infatti si può sentire il fischio dell'aria che entra con forza da li, quando la stufa lavora a pieno regime.
Dato che non sento più l'aria entrare, non ci sarà, forse, un problema di ostruzione dell'aria secondaria che lascia i gas incombusti fino a quando una immissione di ossigeno più abbondante dalla sottostante valvola primaria non li fa improvvisamente esplodere?
Purtroppo però, per ora, non ho trovato ostruzioni evidenti. Che ne pensate?
Grazie in anticipo.
- Re: Piccole esplosioni nella stufa a legna di Giovanni Iemmi del 10/01/2009, 16:49
di solito questo problema è dato da un tiraggio insufficiente, quindi se ha iniziato dopo un po', puo' darsi che la canna fumaria non sia ben fatta e si sia già intasata di condensa (la conferma di cio' dovrebbe essere il vetro sempre molto sporco e la fatica ad avviare la stufa). Consiste nel fatto che i fumi, contenenti gas incombusti, invece di defluire correttamente ristagnano nella camera di combustione in maniera anomala e quando si incendiano, essendo in quantità troppo elevata fanno questa piccola esplosione.
- Re: Re: Piccole esplosioni nella stufa a legna di Eugenio Mieli del 24/01/2009, 17:24
Grazie moltissimo del prezioso consiglio.
Ho fatto pulire la canna fumaria ed il problema è scomparso.
Per la precisione la stufa ha il tratto iniziale della canna, di circa due metri, che sale a 45° di inclinazione e che è quello che ha provocato l'intasamento.
Grazie ancora.