Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Per Luca: camini e stufe" di Gianni del 25/01/2009, 01:02
Hai ragione...
Con 4000 euro fra tutto mi scaldavo a metano per 6 anni...
Ma quando invito una donna a casa è molto più facile programmare una serata romantica con ottimo finale davanti al camino!!! HE HE HE!!!!
A parte tutto, la soddisfazione di scaldarsi a legna non ha bisogno di commenti! In più si fa qualcosa per l'ambiente..
E forse lo stato dovrebbe incentivare queste forme di risparmio, non solo le macchine della Fiat (che inquinano)!!! Io darei incentivi solo sulle macchine a metano!
Beh, in effetti le detrazioni per caldaie a legna ci sono.. ma un bonus rottamazione per le vecchie stufe non sarebbe una cattiva idea!
Il risparmio energetico e il bioriscaldamento sono un bene per l'umanità.
Credo che se ci fosse un incentivo pari al 100% della spesa per l'installazione dei pannelli solari, lo stato in 10 anni recupererebbe le spese di energia comprata, e il resto sarebbe manna... Ma si sa che bisogna pensare alla poltrona, non al futuro..
Ancora si fa troppo poco.
E ora ci levano anche il 55% per il risanamento energetico.
Me ne frego, investo, penso positivo e brucio legna..
Un abbraccio a tutti!!
- Re: Per Luca: camini e stufe di pico del 22/11/2009, 19:51
pannelli solari fotovoltaici intendevi quelli no: ci metti solo 40 anni a ripagarli, forse coi prezzi attuali 30. cioe' quello che produci in euro è minore del costo sostenuto. Non son tutti tonti. I nostri probabile ma all'estero non lo sono tutti.
Certo se ci includi gli incentivi, hai tutte le ragioni. Ma alla fine di tutto il solare è la fonte forse meno conveniente di tutte, anzi sconveniente.