Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "camino in condominio" di mario75 del 01/02/2009, 22:06
    ho appena comprato un appartamento all'ultimo piano in una piccola palazzzina dove sono 13 condomini compreso me ,il condominio e autogestito da un responsabile che si finge amministratore e che decide le spese e le assemblee, il problema e il seguente avendo acquistato un ultimo piano vorrei un camino. vicino a dove dorebbe sbucare la canna fumaria a circa 10 mt ci sono dei stenditoi è possibile costruire il camino in queste circostanze? questo finto amministratore continua ha rimandare l'assemblea nonostante io abbia raccolto piu della meta delle firme consenzienti ,non ce qualche legge che mi aiuti ? o pure se è possibile fare la canna esterna in acciaio magari senza chiedere il consenso senza chiaramente incappare in sanzioni legali. aiutatemi a sbarazzarmi di questo invidioso!!!.grazie a tutti

Rispondi al messaggio

  • Re: camino in condominio di Giovanni Iemmi del 03/02/2009, 09:05
    la distanza dagli stenditoi non dovrebbe essere un problema, mi sembra che la distanza dettata dalle normative sia al massimo 8mt.
    Per il resto, io non sono un avvocato, ma ormai sono abituato a vedere coi miei clienti queste situazioni. Secondo me ti conviene informarti se basta la maggioranza o ci vuole l'unanimità, dopodichè, con le firme in mano, scrivi al'amministratore una raccomandata con ricevuta di ritorno dicendogli che non ricevendo risposta entro una data fissata (con ragionevole tempo a disposizione, quindi almeno 60gg) procederai ai lavori. Vedrai che si darà una mossa. ;-)
    • Re: Re: camino in condominio di mario75 del 03/02/2009, 20:24
      grazie giovanni del consiglio ,sul regolamento di condominio c'e' scritto che ci vuole la maggioranza per le modifiche architettoniche esterne ,il problema e che quel tipo lo sa e sa anche che piu della meta e favorevole ma lui continua a rimandare l'assemblea dicendo che non si puo fare e basta addirittura gli ho portato un foglio consegnato personalmente col progetto e con la richiesta di una assemblea visto l'esito positivo della raccolta delle firme...ma tutto tace!. se faccio la raccomandata come dici tu entro i termini non risponde non mi posso avvalere del silenzio assenzo? .ciao mario
      • Re: Re: Re: camino in condominio di Giovanni Iemmi del 04/02/2009, 11:05
        si infatti, con uno scritto e una ricevuta che lo dimostra, non potrà piu' ignorarti. L'unico mio dubbio è che non so quali sono i tempi per legge per questo "silenzio assenso". Tu prova a scrivere che vuoi una risposta entro 30 o 60 gg, vedrai che qualcosa si muoverà ;)

Torna al forum