Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: Riscaldare a legna: qual'è il metodo più efficiente/economico?" di Gianni del 16/02/2009, 18:47
Il discorso è più articolato di quanto sembra..
Innanzi tutto scarterei le stufe in quanto riscaldano singoli ambienti o al massimo due incrementando la differenza termica fra il locale stufa e gli altri, soprattutto in una abitazione di 100 metri. Mettere più stufe in una casa non è molto indicato..
Poi bisogna valutare due aspetti: la spesa di installazione-manutenzione e quella di esercizio.
Sicuramente con un camino ventilato e una adeguata canalizzazione si riesce a scaldare bene l'abitazione, le spese di installazione sono affrontabili e l'efficenza è buona. Il rivestimento si può anche fare con costi contenuti. Ma il riscaldamento ad aria non è il massimo del comfort (c'è chi lo sostiene e c'è chi si trova bene..), soprattutto se spinta da ventilatori.
Sicuramente una buona stufa o cucina a legna collegata all'impianto termosifoni ha delle performance notevoli, considerando che la caldaia è molto chiusa e il vetro (se c'è) è di dimensioni limitate diminuendo così la zona fredda della camera di combustione.
Per le idrostufe però bisogna avere un impianto di termosifoni e comunque la spesa per la sua installazione (circolatore, vaso espansione, collegamenti, centraline, valvole) non è sempre economica! Pulizia periodica obbligata..
Per quanto riguarda il consumo di legna, a parità di resa, dovrebbe essere lo stesso..
Direi meno con una stufa e forse qualcosa in più per i camini, per il discorso che facevo prima.
Io comunque considero anche che il camino ha molto più fascino rispetto ad una stufa.
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao!
Rispondi al messaggio
- Re: Riscaldare a legna: qual'è il metodo più efficiente/economico? di Andrea del 16/02/2009, 22:22
Grazie Gianni, in casa c'è già un impianto con caldaia a GPL e termosifoni. La termostufa ad acqua mi dava l'idea di essere più efficiente del termocamino ad acqua. Inoltre un dato che non trovo spesso nelle specifiche dei costruttori è la temperatura dei fumi in uscita, secondo me è importante. Mah, ancora non mi sono deciso.
Grazie ancora.
- Re: Re: Riscaldare a legna: qual'è il metodo più efficiente/economico? di Gianni del 17/02/2009, 13:03
Quando o detto "qualcosa in più per i camini" intendevo parlare di consumo.. Scusa se mi sono espresso male..
Credo che una termostufa faccia al caso tuo, sempre che non ti interessi l'estetica caminetto.
Ci cono comunque delle bellissime stufe in commercio che oltre a riscaldare i termosifoni, emanano un piacevole calore.
Una mia vicina di casa ha una super star forno (sideros) idro ed è comunque un bellissimo oggetto.
Ciao!
Torna al forum