Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: montegrappa megafire" di Gianni del 02/07/2009, 18:39
Mah, Marco dice di avere 4 metri di canna fumaria coibentata e un buon tiraggio.. dovrebbe essere tutto a posto.. forse un consiglio potrebbe essere quello di provare a tenere il ventilatore più basso di regime in modo da tenere più caldo il monoblocco e la camera di combustione.. ma è strano anche questo, essendo tutto rivestito di refrattario internamente si dovrebbbero garantire sufficienti temperature... sono sempre convinto che la legna venga acquistata in marzo o aprile, circa dopo due mesi dal taglio del bosco e usata a partire da fine settembre.. troppo poco stagionata..
Con legna di circa 15-18 mesi di stagionatura non mai il vetro sporco e una combustione perfetta (anche se il jollymec ha delle carenze da questo punto di vista) mentre con legna di 8-9 mesi mi si sporca tutto..
Meno problemi con legna di 8-9 mesi ce l'ho nell'utilizzo di stufe dove comunque si raggiungono altissime temperature e la pirolisi tiene pulito vetro e parti interne.
Ma in fin dei conti una pulizia annua della canna fumaria mi sembra ragionevole e non la vedo come una disfunzione del sistema.
Ciao!
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: montegrappa megafire di marco del 02/07/2009, 21:05
si ti confermo che la canna è lunga 4 metri e quando è pulita ho un ottimo tiraggio infatti se apro il registo per l'aria comburente, quello che si trova sotto il cestello della cenere, diventa quasi come il bracere del fabbro che lavora il ferro. il vetro non si sporca tanto e solamente sui lati cioè in corrispondenza delle due estremità del tronco e difficilmente in mezzo. per quanto riguarda la ventola io la lascio in funzionamento automatico. ma non è che magari sbaglio a "caricare" il monoblocco???? io metto un po di pezzi di varie misure per l'accensione e quando è avviato bene il fuoco metto un pezzo alla volta di lunghezza pari a 40/45 cm con un diametro di circa 20/25 cm, spaccato in due nel senso della lunghezza.
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: montegrappa megafire di Gianni del 03/07/2009, 02:13
Guarda, secondo me funziona tutto correttamente...
prova a caricare con più legna così da aprire meno lo sportello e raffreddare meno la camera combustione. Ma secondo me sono tutte minuterie, il tuo monoblocco funziona bene! Se si sporca la canna è dovuto all'alto rendimento del monoblocco che recupera molto calore dai fumi raffreddandoli.. tutto nella norma, magari ti dovrai rassegnare a una pulizzia annua della canna, tutto nella norma comunque..
Ciao!
- Pezzi ricambio ENVIROFIRE EF-3 BAY ORO di Erminio del 03/07/2009, 19:12
Necessito di sostituire,causa usura,il cestello di combustione della stufa in oggetto ed inoltre ritoccare la vernice scrostata in alcuni punti.Il colore della stufa è grigio metallizzato.Non so a chi rivolgermi,mi puoi aiutare.
Grazie e cordiali saluti Erminio
Torna al forum