Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: Presa d'aria esterna inserto?" di Emiliano del 23/07/2009, 17:40
Buongiorno,
ciò che domanda è legittimo ed intelligente!
Certamente nel locale ove è installato l'apparato, per legge occorre installare la presa d'aria esterna.
Una presa d'aria interna verso altri locali non aperti verso l'esterno non ha senso perchè non permette l'afflusso indispensabile di aria dall'esterno.
A livello di principio se si abita in una casa con vecchi infissi e cassettoni non ermetici che hanno fessure sufficientemente ampie, esse sommate l'una all'altra possono tranquillamente fungere da presa esterna...ma la legge non prevede tale soluzione (non misurabile) come sostitutiva della presa esterna.
In un locale semi-ermetico senza presa esterna il tiraggio sarebbe insufficiente a garantire l'espulsione dei fumi e magari la corretta combustione. Le consiglio di leggere attentamente sul sito www.stufefocolari.com le descrizioni sulla sicurezza e sul tiraggio ed installazione delle stufe.
Se riuscisse ad indirizzare con un tubo l'aria proveniente dalla presa esterna vicino all'ingresso dell'aria primara del focolare, allora il focolare tenderebbe ad aspirare l'aria fredda che lei teme possa raffreddare la stanza...ma la sanifica anche apportando nuovo ossigeno e asciugando possibili muffe o condense (veda la sezione -comfort- del sito).Con temperature estremamente fredde l'aria in ingresso tende a raffreddare un po' l'ambiente, ma mai crea problemi reali ed il bilancio energetico della combustione è sempre immensamente favorevole.
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Presa d'aria esterna inserto? di Gianni del 24/07/2009, 19:02
Il mio consiglio è quello di effettuare una presa d'aria che raggiunge l'esterno con possibilità di chiusura.. in commercio ci sono apposite griglie che possono essere aperte, chiuse e regolate con apposita manopola dall'interno. Si tratta di un semplice cavo che aziona la griglia.
In ogni caso è indispensabile.
Alcuni focolari possono avere la canalizzazione predisposta per l'aria combruente ma di norma è comunque necessaria un'altra presa d'aria poichè spesso vi è un richiamo anche dallo sportello del camino.
Ciao.
Torna al forum