Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: ritorno di fumo da canna fumaria - stufa a pellet" di badinistore.com del 17/08/2009, 10:32
    Ciao, io sono di parte, ma vedrai che il rivenditore sarà in grado di aiutarti nel risolvere il problema.
    Esponi il tutto all'amministratore del condominio che lo esporrà alla prima riunione di condomio.
    Assumiti tutte le spese e le conseguenze (che non saranno eccessive), questo ti servirà per ottenere pareri favorevoli tra i condomini.
    Assicuratevi di affidare il lavoro ad una persona competente in materia (fumista).
    Per scaldare 45mq.hai fatto bene a scelgliere questa soluzione.
    Risolvere questo "inghippo" non è una perdita di tempo e una volta risolto verrai di certo ripagata.
    Auguri per questa dissavventura e, se serve per rincuorarti, è già successo anche a noi di cadere in queste situazioni.

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: ritorno di fumo da canna fumaria - stufa a pellet di roberta del 17/08/2009, 12:10
    Per Gianca51: Certo che eventualmente avrei chiesto l’autorizzazione al condominio!!! Capirai, qualcuno ha provato a pretenderla anche per tenere il mio cane nel giardino, non sapendo che un siffatto divieto è illegittimo se non esplicitato nel regolamento condominiale ti tipo contrattuale (la prima cosa che ho voluto vedere), non in altri di tipo assembleare. Ma rispondendo a Giovanni sul fatto che ritiene la mia accusa eccessiva, ribadisco che secondo me l’installatore non ha installato un bel niente. E’ ovvio che non può sapere se ho le carte in regola a livello condominiale (non è suo interesse né sua competenza), ma avrebbe dovuto almeno verificare l’esistenza dei requisiti minimi. Mio padre, in fase di acquisto ed installazione dei pannelli fotovoltaici, ha ricevuto dal venditore (ed installatore) tutte le informazione del caso, anche quelle di natura strettamente tecnica! Lui è ovviamente un “profano” dell’argomento, come lo sono io su questo, ed in tema di stufe e canne fumarie. Non si può essere esperti di tutto, purtroppo.
    Riguardo alla denuncia è molto probabile che qualcuno la faccia, forse per il solo fatto che l’installatore ha collegato la stufa al condotto del vecchio camino. Vedremo poi il da farsi.
    PS: vivo lontana dal Nord. Cmq grazie per il consiglio di sentire un fumista; non sapevo neanche che esistesse come figura professionale, lo cercherò in zona.
    Un GRAZIE caloroso (termine appropriato!!) a “Badinistore” per la sua fermezza, cortesia, calma e per i suoi consigli utili.

Torna al forum