Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "aiutoooooo!!!!!!" di chiappino luca del 03/10/2009, 09:07
ecco una descrizione piu dettagliata.
ce salotto e cucina insieme di circa 35 m quadri, poi ce il reparto notte con ingresso da una porta di 80 cm che dista in linea d'aria circa 4m da dove andrebbe il caminetto , che a me non e che interessi scaldare molto, infatti il tecnico della spartherm che e stato oggi mi ha consiglito di non mettere nessun sistema di aria forzata perche per quell ambiente basta la naturale ventilazione della macchina.
io lo accenderei solamente alla sera quando rientro da lavoro verso le 5 o 6, durante il giorno sia io che la mia ragazza siamo fuori, e il sabato e domenica se sono a casa.
la posizione in casa sarebbe in salotto in una parete da 1,80 cm adiacente ad una porta finestra , diciamo quasi ad angolo, precisamente sull angolo piu estremo dove si affacciano sala e cucina.
la casa e di recentissima costruzione, dotata di un isolazione dall esterno molto buona.
ho trovato a dir poco splendido e avrei intenzione di montare il modello arte bh della spartherm. qualcuno di voi monta questa marca? scaldera abbastanza? servira anche il sistema di ventilazione forzata?
- Re: aiutoooooo!!!!!! di Gianni del 03/10/2009, 10:40
I camini della Spartherm sono, oltre che molto belli, molto funzionali e fanno dell'accumulo del calore la loro caratteristica più significativa.
Ora, bisogna valutare se quando torni dal lavoro vuoi avere calore subito e durante l'utilizzo del camino o se vuoi avere una macchina lenta nella risposta di calore immediato ma che poi dopo lo spegnimento rilascia per ore il calore accumulato.
La mia preferenza è sempre per le macchine medio leggere, cioè quelle che rilasciano calore più velocemente. Rientrano nella categoria i monoblocchi più comuni in acciaio con rivestimenti interni in ghisa o refrattario, spesso ventilati. Alcuni camini hanno invece una massa inerziale in ghisa che accumula il calore per poi rilasciarlo nel tempo.
La mia preferenza è dovuta al fatto che anche io faccio gli orari di lavoro standar e sono a casa sulle 19 la sera. Spesso nelle mezze stagioni può capitare una serata più fresca del normale dove sarebbe piacevole una scaldatina veloce della casa, ecco allora che in mezz'ora e due cariche di legna si riesce a percepire subito un aumento termico. Poi un ventilatore (anche alla minima velocità) distribuisce più uniformemente il calore.
In caso di monoblocco "pesante", si iniziano a percepire i benefici solo quando tutta la massa si sarà scaldata anche se poi il comfort potrebbe poi essere migliore.
In pratica, ti posso consigliare di valutare come lo utilizzerai ed eventualmente valuta anche una marca italiana come la Montegrappa che fa ottimi camini.
I modelli della serie CMP potrebbero fare al caso tuo.
In ogni caso, se sei indirizzato sulla Spartherm, non sbagli! Ottimo prodotto.
Ciao.
- Re: aiutoooooo!!!!!! di Emiliano2 del 06/10/2009, 09:28
Ciao, per sopperire al problema di trovare la stufa a legna spenta al rientro, ti consiglio di visitare il sito amatoriale sulle stufe a legna con lunga autonomia.
Trovare la stufa ancora accesa e la casa non gelida al tuo rientro, potrebbe essere molto piacevole!