Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: QUALE CALDAIA???" di Gianni del 07/10/2009, 21:19
    Il pavimento riscaldato abbinato ad una caldaia a condensazione esalta tutto il potenziale di quest'ultima. Cioè il massimo del risparmio con il massimo del comfort. Certamente un combustibile più economico farebbe abbassare ancora le spese di riscaldamento, ma c'è da tenere conto le varie pulizie, manutenzioni ecc.
    Quello che voglio dire è che se tu avessi un riscaldamento a gasolio e radiatori sarei il primo a dire di passare a biomassa per risparmiare anche il 60%, ma con una condensazione+pavimento radiante il risparmio che riusciresti ad ottenere usufruendo di una caldaia a biomassa sarebbe forse del 10-15%.
    Se hai la possibilità installa un pannello solare per acs che ti darà più benefici e risparmio considerevole.
    Se poi vuoi avere la sala più calda mentre guardi la tv, prendi una stufa in ghisa da pochi kw e la sera te la godrai.
    Ciao!

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: QUALE CALDAIA??? di Emiliano del 08/10/2009, 09:01
    Se il risparmio è quello che dici tu allora mi conviene montare una caldaia a gas a condensazione collegandola direttamente all'impianto senza l'ausilio di una cella termica. Se non altro non spenderei una cifra per l'installazione. E poi magari, quando il comune finirà i lavori (speriamo di non aspettare decenni), passerei al metano che dicono + conveniente. Per l'installazione del pannello solare è già tutto predisposto ma tutti mi dicono che la spesa iniziale non si riesce ad amortizzarla in quanto il consumo di gas d'estate è pochissimo per la produzione di acs. Per il caldo in sala è tutto ok: il mio montegrappa da solo avrà dei problemi per scaldarmi tutta la casa ma con l'aiuto del pavimento radiante scommetto che sarà molto gradevole. Concordi in tutto? Ciao e grazie. Aspetto anche qualche consiglio dagli altri del forum.
    • Re: Re: Re: Re: QUALE CALDAIA??? di Gianni del 08/10/2009, 12:36
      Beh, se hai anche il camino in sala... non dovresti avere problemi. Non avevo capito che per gas intendevi GPL e non metano. Il gpl è più costoso ma se prevedi di passare presto a gas metano (costosa però è la richiesta di allaccio in mancanza di tubazioni) ti conviene sempre la caldaia. In quanto ai pannelli solari per acs.. io sono dell'idea che molto sia il risparmio. Considera che con un bollitore da 200lt a stratificazione e un pannello da 2mq mando in letargo la caldaia da marzo fino a ottobre e negli altri mesi, considerando l'alternanza dei fattori meteo, ho acqua calda gratis un giorno si e uno no. Considera anche che alimentando la lavatrice e lavastoviglie con h2o calda dei pannelli si risparmia notevolmente anche energia elettrica e non salta più il contatore in caso di utilizzo di più elettrodomestici.
      Questo a tutto vantaggio della caldaia che non deve più subire quelle brevi e continue accensioni per scaldare l'acqua che usiamo di frequente per lavarci le mani, un bicchiere o per altro..
      ciao.
      • Re: Re: Re: Re: Re: QUALE CALDAIA??? di Emiliano del 08/10/2009, 17:23
        Proprio questo pomeriggio mi hanno detto che per il metano (ultimo allaccio distante circa 500 mt. dalla mia abitazione) o riesco a trovare 50 nuovi allacci fino a casa mia e quindi è tutto a loro spese oppure il costo a mio carico è 130 euro a metro lineare. Perciò non posso proprio fare affidamento sul metano almeno per i prossimi dieci anni.
        Ora, le alternative rimaste sono GPL a condensazione, pellets/nocciolino (dovendo montare però una cella termica) oppure gasolio (caldaia gratis ma con quali consumi?).
        Mi hanno proposto anche di montare una pompa di calore ma sono un po' scettico sui consumi. Aiutooo...
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: QUALE CALDAIA??? di Gianni del 08/10/2009, 20:34
          Vai col gpl.. Avrai comunque un risparmio rispetto ad un impianto tradizionale. E cerca di sfruttare molto il camino per quei 2 gradi in più che ti faranno stare ben caldo la sera.
          Ciao!

Torna al forum