Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "camino termo ventilato" di criscitiello pellegrino del 05/11/2009, 12:02
    Ho un camino termoventilato da oltre 6 anni della Marsicamin e mi trovo abbastanza bene, se non fosse per un mio errore iniziale cioè quello di mettere solo poche bocchette per la fuori uscita dell'aria calda e quindi avendo casa abbastanza grande (circa mq. 140 su due livelli) non riesco ad avere un caldo omogeneo. Vorrei sapere come poter meglio sfruttare il camino e se, come ho sentito, il camino termoventilato ha bisogno di un umidificatore poichè rende l'aria troppo asciutta!!! ma non era propria questa la forza del termoventialto cioè che prendeva aria fuori per poi trasformarla in aria calda così da effettuare sempre un ricambio??? grazie

Rispondi al messaggio

  • Re: camino termo ventilato di Gianni del 06/11/2009, 20:41
    Se hai la possibilità intervieni sull'aria in uscita, con delle y e se puoi canalizza fino al piano superiore.
    Per quanto riguarda l'umidificatore..
    Il prelievo da aria fresca dall'esterno è un vantaggio in quanto si ha sempre un ricambio di aria ma anche uno svantaggio in quanto l'aria invernale, a volte anche gelata, raffredda molto velocemente il camino e a volte non si scalda sufficentemente!
    L'umidificatore permette di avere un minore prelievo di aria esterna (anche solo quella diretta alla combustione) mantenendo comunque la giusta qualità dell'aria scaldata. Il ricircolo quindi scalda più velocemente e de-stratifica il calore.
    Ciao!

Torna al forum