Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Rientro di fumi a stufa fredda" di giuse del 09/01/2010, 00:05
Salve a tutti,
dall'inizio dell'inverno utilizzo una stufa a legna intermittente della castelmonte: quelle col focolare in acciaio inox.
Ho notato che, quando la temperatura esterna è davvero bassa, si verifica un ritmico ritorno dei fumi all'interno della stufa ed un po' anche nella stanza; questo "riflusso" si verifica all'accensione e si ripete 3 o 4 volte. Quando i tubi della canna fumaria in acciaio si scaldono il fenomeno scompare.
A dire la verità, pur essendo scenografico, questo effetto non è nemmeno fastidioso perchè la quantità di fumi che effettivamente entrano nella stanza è davvero esigua.
Mi pare di capire che questo accade perchè i fumi, a contatto con la canna ancora fredda, perdono bruscamente calore e volume ritornando nella camera di combustione.
Quello che volevo sapere è se questo è indice di una canna fumaria non idonea ed eventualmente cosa devo fare per renderla più consona al suo utilizzo.
Anche il vetro ogni tanto si annerisce, soprattutto quando fisce il combustibile e la fiamma è morente; questo mi sembra normale ma sul manuale della stufa sul vetro si forma creosto quando il tiraggio non è sufficiente.
Voi cosa ne pensate?
- Re: Rientro di fumi a stufa fredda di Giovanni Iemmi del 10/01/2010, 14:15
da come descrivi direi che il problema è al comignolo, sicuramente non è dimensionato correttamente (come aperture o come posizione al di fuori della zona di reflusso) oppure potrebbe essere un problema di coibentazione del tubo inox