Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "tubo fumi della stufa subito in canna?" di Ademario del 18/01/2010, 16:27
Ho intenzione di comprare una stufa a legna di circa 7/8KW. Non ho la canna fumaria e avrei intenzione di far passare il tubo di acciaio dei fumi sull'angolo della scala interna aperta che dal reparto giorno sale al reparto notte. Inoltre questo tubo dovrebbe fare un primo tratto di 2mt in orizzontale poi salire per 3 mt passare in soffitta dove posso mettere 2mt di canna coibentata. Mi è stato sconsigliato. C'è qualcuno che sa darmi qualche delucidazione? Grazie.
- Re: tubo fumi della stufa subito in canna? di serafino del 19/01/2010, 10:59
Con riferimento al tuo quesito, ti posso confermare che l'utilizzo della canna fumaria in acciaio, a causa della sua limitata scabrezza, garantisce un ottimo tiraggio (esperienza personale pratica). L'unica accortezza è quella di realizzare il tratto orizzontale con una pendenza da un 2-5 % ( 4-10 cm su 2 metri), perchè il tiraggio lo garantisce il tratto finale di 5 m con la tubazione che non deve ridurre di diametro(per la stufa che prevedi occorre un diametro di 120 mm). Inoltre ti porto a conoscenza che se sei interessato all'acquisto di una stufa a legna, ne posseggo una nuovissima usata pochi mesi marca Nordica modello Dorella L8, che devo vendere causa trasferimento imprevisto. Serafino.
- Re: Re: tubo fumi della stufa subito in canna? di Giovanni Iemmi del 19/01/2010, 11:35
l'inclinazione minima prevista dalle normative è del 10%, quindi 10cm per ogni metro di orizzontale. La regola, non dettata dalle norme ma dall'esperienza e da molte aziende, è che il tratto orizzontale non deve essere piu' di un terzo della verticale (es: 6 metri di altezza, max 2 orizzontali)