Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: Potenziare ventilazione Ecopalex 64" di Gianfranco del 10/11/2010, 14:50
    Considera che le ventole integrate sotto gli inserti lavorano aspirando aria fredda ambientale e spingendola nell'intercapedine dell'inserto. Quindi praticamente si raffreddano da sole. Se ritieni siano insufficienti (magari le canalizzazioni sono lunghe?) visto che sono rotte potresti provare a trovare nel catalogo papst un modello di identiche dimensioni e caratteristiche ma con maggior portata d'aria. Tieni presente che di solito, visto che le dimensioni devono essere uguali, piu portata=piu giri/minuto=piu rumore! In alternativa mi sembra che palazzetti produca dei kit ventilatore con grosse portate per i propri inserti. Avrei una curiosità da chiedere a qualcuno informato o che le possiede: che modello di ventola usano i produttori (tipo deville) che realizzano le bocchette con ventilatore integrato? Sono papst di sicuro ma non sono riuscito a capire il modello utilizzato. Ciao e grazie a quanti risponderanno.

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Potenziare ventilazione Ecopalex 64 di Lorenzo del 11/11/2010, 09:20
    Ciao Gianfranco,
    grazie per la risposta, in particolare per il dubbio sulla temperatura. Il mio problema è che nel catalogo Papst (e girovagando in generale un po' in rete) non ho trovato ventole più potenti... e mi chiedevo se magari esistessero altre soluzioni o prodotti/marche che qualcuno poteva conoscere (la cosa che mi lasciava perplesso per quella potenza è che non ho canalizzazioni collegate all'inserto... e nonostante questo si sentiva la loro azione se non quasi impercettibilmente proprio dalle bocchette di uscita dell'inserto stesso!)
    Il kit Palazzetti esiste, è vero, ma vale per tutti gli inserti tranne che per l'ecopalex 64... ed il rivenditore mi ha detto che non esistono ricambi originali Palazzetti 80x80x38 più potenti...
    Cercherò presso qualche rivenditore di materiale elettrico...
    Grazie ancora
    • Re: Re: Re: Potenziare ventilazione Ecopalex 64 di Gianfranco del 11/11/2010, 11:33
      Forse ti conviene non dar subito tutta la colpa alle ventole ma di capire prima di tutto come è collegato l'inserto. Sei sicuro che le uscite sopra l'inserto siano collegate? Non è che sono chiuse? In questo caso dovresti avere l'aria calda spinta dalle ventole che esce solo sul frontale dell'inserto (le feritoie nella parte alta dello sportello) mentre dalla griglia sulla cappa esce solo l'aria di convezione contenuta nel rivestimento. Se invece sono aperte e collegate a griglie (togliendo la griglia dovresti vedere un tubo di alluminio collegato)e la stessa feritoia sopra lo sportello è completamente aperta, questa potrebbe far sfogare buona parte della forza delle ventole sul frontale perché l'aria preferisce il percorso più breve, lasciando ben poco alle uscite sopra l'inserto destinate alle canalizzazioni. A titolo di esempio, considera che io ho un'inserto a convezione naturale con 2 canalizzazioni di 3 metri in orizzontale ciascuna e dalle bocchette esce aria calda anche se non ci sono ventilatori a spingerla. Ma per ottenere questo ho chiuso con una lamiera la feritoia sopra lo sportello.
      Ciao.
      • Re: Re: Re: Re: Potenziare ventilazione Ecopalex 64 di Lorenzo del 11/11/2010, 12:13
        In effetti credo che chi lo ha montato abbia fatto un lavoro non particolarmente a regola d'arte: l'inserto è cementato nel camino preesistente, senza griglia sulla cappa e senza canalizzazioni (con le relative uscite chiuse), per cui l'unico sfogo per l'aria delle ventole sono proprio soltanto le griglie frontali: smontandole peraltro l'intercapedine dove scorre l'aria per quanto posso vedere appare abbastanza pulita, per cui non credo che la parte non in vista possa essere particolarmente otturata (stasera proverò con una qualcosa di flessibile per controllare se il percorso è libero)... Grazie ancora!

Torna al forum