Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Stube: due domande" di marco del 26/12/2010, 22:22
    Ho installato da poco una stube modulare.
    Ho appena superato il periodo di rodaggio x asciugare l'interno della stube.
    Adesso ancora non ci abito fisso in casa dove appena installata la stube, comunque la metto in funzione, anche se logicamente non in maniera costante e a pieno carico, ma solo per intiepidire l'ambiente.
    E'normale che rilasci piu calore sulle piastrelle in ceramica piu basse e meno sulle piastrelle in ceramica piu alte?
    Mio padre un giorno l'ha caricata e ha chiuso la portina quando ancora c'era un pò di fiamma azzurra e la legna non era ancora totalmente trasformata in brace.
    Arrivato ho trovato la sgradevole sorpresa di trovare l'interno della portina avvolto di una pellicola di catrame e il materiale refrattario interno sporco di fuliggine. Secondo voi è grave per la pietra reffrataria in quanto si usura, anche se accaduto una sola volta? Ringrazio chi mi puo gentilmente rispondere.

Rispondi al messaggio

  • Re: Stube: due domande di roberto giocofuoco del 28/12/2010, 11:44
    ciao se la stufa non e' a pieno carico e non la fai funzionare regolarmente non riesci a capire se si scalda tutta e' normale che con poca legna la parte piu' calda sia quella vicina al focolare.
    devi stare attento a chiudere la portina quando non e' finita la combustione( se devi tenere la porta aperta e' una stufa piena io non lavoro piu' con quei sistemi ora ci sono materiali che ti permettono di accendere la stufa chidendo subito la porta) comunque se i refrattari interni non si sono crepati non e' successo niente quando la riaccenderai si pulira' tutto l'interno .
    comunque non conosco la stufa chiedi consiglio al fumista che l'ha costruita chi meglio di lui ...ciao roberto

Torna al forum