Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "RISCALDAMENTO ARIA PALAZZETTI" di Alessandro del 06/03/2006, 01:18
    Salve a tutti.
    Ho intenzione di acquistare 1 camino Palazzetti: Ecomonoblocco 78 e vorrei riscaldare le camere al piano superiore della mia villetta a schiera + il soggiorno (dove si trova il camino) e forse la cucina.
    Userò dei tubi diam 14 cm. in acciaio e coibentati.
    La domanda è: la lunghezza totale di uno dei tubi e in tutto di 10 mt per scaldare la camera più lontana. Sono troppi? Devo aspettarmi clai di temperatura problematici? Posso almeno applicare 2 bocchette la prima a 8 e la seconda appunto a 10 mt?
    C'è qualche limitazione al n°. di curve?

Rispondi al messaggio

  • Re: RISCALDAMENTO ARIA PALAZZETTI di gianluca del 06/03/2006, 13:13
    Perchè Palazzetti?

    Nella mia abitazione ho collegato tubi nelle 2 bocchette uno per il bagno e l'altro per la'mbiente del soggiorno.
    Risultato nel bagno che dista 2 ml + 1 ml. di elebazione dal monoblocco alla grigli con curva ampia ed inferiore ai 45° gradi consigliati, con il caminetto ad alto regime, recupero circa 2 gradi di temperatura ambiente e non c'è verso di ottenere risultati migliori.

    ASecondo me dipende tanto dal ventilatore (troppo potente (900mc/ora) e dalla sezione del tubo di mandata Ø 14 cm.

    Poi secondo me infuisce il sistema di ricircolo dall'alto verso il basso.
    Prima che l'ambiente sia saturo di caldo ceduto a caduta ce ne vuole anche perche tende a salire e non a scendere.
    Secondo me vanno meglio quelli che lavorano al contrario (tipo Piazzetta) ce l'ha un mio amico e finziona bene.
    Inoltre Palazzetti non ti permette doi controllare la fiamma è questo è importante per il consumo di legna.

    Io personalmente sono affascinato dai caminetti francesi (non mi ricordo i nomi Chemines .....) che lavorano senza motore (eventualmente il caldo va distribuito secondo i criteri della climatizzazione))
    Li ho visti in azione e fanno un caldo boia e il vetro è sempre pulito.
    Gli spessori della ghisa sono circa il doppio di Palazzetti, per questo Palazzetti costa meno.
    Per sentito dire i caminetti italiani adoperano il ventilarore non tanto per portare l'aria calda in altri ambienti ma per raffreddare la ghisa i cui spessori sono minimi.
    Un saluto

Torna al forum