Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: camini ad aria" di ivan del 03/11/2007, 19:46
Salve,
il problema lo vedrei più per l'altezza delle pareti che sono estremamente alte.
Sappiamo che il calore và sempre verso l'alto quindi immagini quanto tempo ci vorrebbe a scaldare tutto l'ambiente! per quanto riguarda il fatto di tenere il vetro aperto se il tiraggio è buono non ci sono assolutamente problemi di fuoriuscita di fumo..nel mercato ora esistono dei modelli che funzionano adiritura sia a vetro chiuso sia a vetro aperto, in quest'ultimo caso scompare del tutto all'interno della cappa. Il problema dell'aria secca è un problema che accomuna TUTTI gli apparecchi che riscaldano (anche i normali caloriferi), quindi un umidificatore è sempre consigliabile. Infine le assicuro che se l'inserto è di qualità ne produce di calore, eccome se ne produce..
Il discorso è sempre lo stesso..ogni venditore benedice il proprio prodotto mentre disprezza tutti gli altri!
Saluti.
Rispondi al messaggio
- Re: Re: camini ad aria di Traversa Giuseppe del 04/11/2007, 19:20
Salve, sto per costruire una casa singola su due livelli da 120 mq a piano, l'esposizione è su tre lati est, sud ed ovest con il nord coperto, ma in una zona di montagna 850 mt. slm, dove spesso si scende sotto lo 0°. Mi consigliano un impianto di riscaldamento a pavimento, ma io sarei orientato su un monoblocco a ventilazione forzata con canalizzazione nelle varie stanze come unico impianto. Vi sarei grato se poteste dare anche a me una risposta. Nel ringraziarVi anticipatamente saluto e mi complimento per i consigli e la competenza che mettete a disposizione. Giuseppe
- Re: Re: Re: camini ad aria di roberto del 06/11/2007, 15:11
se vuoi riscaldare a legna con quelle metrature con il
camino ventilato e canalizzare l'aria nelle stanze con 240 mq e' impossibile.
l'unica soluzione con un fuoco e' fare una stufa a due piani .
ciao
Torna al forum