Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "camini a pellet--quale?" di ioana del 09/11/2007, 15:30
ciao, avrei una domanda per cortesia...stiamo per acquistare un inserto a pellet, ma io ancora non sono decisa quale..abbiamo ristretto la ricerca al Palazzetti Ecofire canalizzabile e il Scf Edilkamin, perche sono i due con la potenza termica maggiore.da vostra esperienza quale puo funzionare meglio (riscaldare una villetta a schiera di cca 130mq ), essere più affidabile e duraturo, con minor rumore? (e non dico costo perche il palazzetti costa il doppio dell'edikamin :-((
2à domanda...noi vogliamo costruirci su un rivestimento rustico a mattoni...di nuovo io ho dei forti dubbi perchè gli inserti a pellet hanno un design molto moderno, che non va molto d'accordo con un rivestimento rustico...voi che ne pensate? avete visto in giro qcosa del genere? potrebbe star bene??
grazie mille
ioana
- Re: camini a pellet--quale? di Giancarlo del 22/11/2007, 16:24
Leggo solo ora il quesito.
Ho installato e sto usando un SCF da circa due mesi.
Come esperienza sino ad ora non mi sembra sia il massimo per resa e confort.
Tra l'altro si è pure verificato un incidente: un coltello che usavo per aprire i sacchi di pellets è finito nel contenitore dei pellets ed in ultimo nella coclea bloccandola.
E' intervenuta l'assistenza ed ha smontato il pannello frontale.
Ho allora constatato con sconforto che la coclea non è accessibile smontando il pannello frontale.
Dopo vani tentativi dalla parte frontale per togliere il corpo estranea l'assistenza ha deciso di svuotare completamente il contenitore dei pellets usando l'aspirapovere della cenere.
Morale della favola: due ore di tempo dell'assistenza e 100€ di fattura necessari per estrarre un corpo estraneo solo ed esclusivamente perchè non è stato previsto, in fase di progetto, la possibilità di accedere alla cocleo dalla parte frontale.
Ho fatto tesoro della cara esperienza ma,data il particolare modo di carica dei pellets nell'inserto, la probabilità che finisca un corpo estraneo non è poi così remota.
La edilkamin da parte sua non mette assolutamente in guardia da questo pericolo nè nelle istruzioni ne con un qualche adesivo anzi da lei stessa il cattivo esempio utilizzando il cassetto di carico dei pellets come ripostiglio per istruzioni, telecomando, guanti e paletta.
Per il resto penso che il display è ridicolmente piccolo e la programmazione inutilmente complicata.
A mio parere è un prodotto che ha bisogno di ulteriori migliorie prima di essere considerato "maturo".
Giancarlo
- Re: Re: camini a pellet--quale? di Armando del 22/11/2007, 16:51
Ho installato un flexifuel da 21 kw, è ottimo sia per rendimenti sia per consumi.