Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: acquisto di un monoblocco consigli" di luca del 27/11/2007, 08:57
Ciao, io sto usando da poco un monoblocco ventilato Palazzetti.
All'inizio non andava molto bene, ma dopo, grazie soprattutto ai consigli trovati sul forum (mitico stefano) devo dire che va abbastanza bene.
Ti riassumo in breve le mie opinioni.
Innanzitutto qualsiasi camino richiede una costante vigilanza del focolare ed io questo non l'avevo preventivato. Che palle.....
Se hai una casa sviluppata in maniera omogenea può andare bene anche un ventilato ma se la casa si sviluppa in maniera particolare forse la cosa migliore è un termocamino.
La bocca del focolare te la consiglio non troppo grande in quanto più grande è e più legna devi bruciare per andare a tamperatura.
IO ad esempio ho un ecomonoblocco 78 ed a regime credo che scalderebbe benissimo i tuoi 90 mq.
Per la carne, non credo che sia il caso,
Il mio monobolcco l'ho agato sui 2300 euri l'anno scorsocompreso di accessori.
Per i termoamini andresti a spendere qualcosa in più.
Ciao
Rispondi al messaggio
- Re: Re: acquisto di un monoblocco consigli di marco del 29/11/2007, 21:02
scusa una informazione luca,
io pensavo di prendere quello che hai te il 78 o quello piu grande 86 a angolo aperto perche la mia cucina si presta, e per avere un 10 cm di profondita di piu se cucino qualcosa ok... e poi i consumi saranno in relazione alla regolazione presumo..
ho visto altri prodotti analoghi ok nei tuoi 2300 cosa era compreso perche da listino ora è 2540 iva esclusa poi si tratta è ovvio... per intenderci era incluso il ventilatore centrifugo da 800 mc ora,, o altre cose tipo installazione...
poi una cosa ti chiedo il vetro si sporca o è dotato di sistema autopulente.. come vedo da altre parti ma su questo modello no mi sembra...
nel senso che se lo pulisco una volta la settimana si puo fare ogni giorno no... poi i fumi a che temperatura escono, c'è il recupero di calore secondo te ... ciao a grazie ancora del riscontro..
- Re: Re: Re: acquisto di un monoblocco consigli di luca del 30/11/2007, 10:01
Ciao, l'ecomonlocco 78 tende a sposcare il vetro.
Probabilmente uno più profondo sporcherebbe di meno.
Per la pulizia che, non credo basti una volta a settimana se vuoi goderti la bellezza della fiamma, la devi fare tu a mano con un prodotto professionale.
Per quanto riguarda il recupero del calore, il camino è dotato di una volvola di regolazine fumi molto importante, in quanto se la chiudi ottieni un rendimento maggiore ed un minor consumo di legna.
Però, naturalmente ossigenando di meno il camino devi stare attento alla fiamma per evitare che si spenga.
Ti posso però garantire che a valvola chiusa con fiamma ben alimentata, va molto bene.
Comunque secondo me devi partire dal presupposto che questo è si un camino con tutta l'atmosfera che può darti, per devi immaginarlo anche come una caldaia e quindi se lo utilizzi aperto, ad esempio per quocere la carne perderesti parte del rendimento che ottieni a porta chiusa.
Ciao
Torna al forum