Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Richiesta di consigli per condensa eccessiva nella canna fumaria" di Federico del 06/01/2008, 19:33
    In una casa di recente costruzione ho fatto istallare una canna fumaria esterna, esposta a nord, per una stufa a legna. La canna ha un'altezza di circa 7 mt ed è costituita da un tubo in acciaio di 22 cm di diametro con all'esterno dei cubi di laterizio (cemento compresso?)intonacati. La stufa tira molto bene ma dopo il primo mese di utilizzo ho visto delle infiltrazioni, prima solo di umidità e poi di color marrone sulla parete, a livello del cul di sacco finale del tubo, subito sotto lo sportello di ispezione. Successivamente si è verificato lo stravaso di liquame marrone dallo sportello di ispezione attraverso il quale si può vedere il ristagno di liquido al fondo della canna in acciaio. Tale liquame si riforma ogni 2-3 giorni. Perchè tutta questa condensa? La legna che uso mi sembra sufficientemente stagionata. Come mai i fumi si raffreddano cosi rapidamente? COsa posso fare?.
    Da notare che infiltrazioni marroni si osservano anche in alto, verso la fine del camino. Il tibo di acciaio non può esserrsi bucato dopo pochi mesi dall'istallazione. Forse il muratore non ha siggillato lo spazio tra il rivestimento di cemento ed il tubo di acciaio. Questo potrebbe essere la causa del raffreddamento della camera d'aria che non isola a sufficienza?

Rispondi al messaggio

Torna al forum