Forum
- Oggetto: "Richiesta di consigli per condensa eccessiva nella canna fumaria" di Federico del 06/01/2008, 19:33
In una casa di recente costruzione ho fatto istallare una canna fumaria esterna, esposta a nord, per una stufa a legna. La canna ha un'altezza di circa 7 mt ed è costituita da un tubo in acciaio di 22 cm di diametro con all'esterno dei cubi di laterizio (cemento compresso?)intonacati. La stufa tira molto bene ma dopo il primo mese di utilizzo ho visto delle infiltrazioni, prima solo di umidità e poi di color marrone sulla parete, a livello del cul di sacco finale del tubo, subito sotto lo sportello di ispezione. Successivamente si è verificato lo stravaso di liquame marrone dallo sportello di ispezione attraverso il quale si può vedere il ristagno di liquido al fondo della canna in acciaio. Tale liquame si riforma ogni 2-3 giorni. Perchè tutta questa condensa? La legna che uso mi sembra sufficientemente stagionata. Come mai i fumi si raffreddano cosi rapidamente? COsa posso fare?.
Da notare che infiltrazioni marroni si osservano anche in alto, verso la fine del camino. Il tibo di acciaio non può esserrsi bucato dopo pochi mesi dall'istallazione. Forse il muratore non ha siggillato lo spazio tra il rivestimento di cemento ed il tubo di acciaio. Questo potrebbe essere la causa del raffreddamento della camera d'aria che non isola a sufficienza?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Richiesta di consigli per condensa eccessiva nella canna fumaria di Jimmy del 06/01/2008, 23:17Se la canna fumaria non è a doppia camera isolata in lana di roccia, la condensa non è risolvibile. Non ci sono ne dispersioni ne giunture mal sigillate. Il tubo si raffredda e fa condensa. Ciao.
Re: Richiesta di consigli per condensa eccessiva nella canna fumaria di Giovanni Iemmi del 07/01/2008, 09:54
son d'accordo con Gianni-Jimmy, era meglio una canna in acciaio coibentato, però se ben fatta anche l'acciaio all'interno del laterizio dovrebbe andare bene.
Si, se non bene sigillata in fondo e in cima può essere la causa del problema.
Re: Richiesta di consigli per condensa eccessiva nella canna fumaria di roberto del 09/01/2008, 18:14
se riesci a far entrare da sopra nell'intercapedine
tra il tubo e il cemento della vermiculite in scaglie
isoleresti meglio il tutto con poco risolveresti il problema .ciao
se non trovi il materiale www.giocofuoco.it