Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Fiera fuoco Verona" di Jimmy del 26/01/2008, 19:28
Appena tornato dopo tre giorni di fiera...
Valutazioni generali:
Mi sono meravigliato dell'incompetenza di alcune persone messe li per spiegare il prodotto. Se ti devono dire che il vetro è tondo o dritto fanno presto ma se si scende sul tecnico....
Uno mi ha risposto: COSA è LA PORTATA DEL VENTILATORE? (riesce a portarmi la legna in casa??)
Un'altro: LA RUMOROSITA' è SUI 300 DECIBEL (...azz)
Un'altro: NON SO SE C'è GIRO FUMI..(indyanapolis500miglia)
Ma in generale non riescono a spiegarti come funzionano o le varie caratteristiche, spesso dicono il contrario del catalogo!
Invece altri sono competenti e precisi, peccato che parlano austriaco o francese.. per me va bene ma molti fanno fatica!
Poi come è possibile che nello stand della Ruegg (per dirne una) Non ci sia un responsabile proprio della Ruegg? Solo persone che rispondono: SONO QUI DA UN MESE, ASPETTA CHE TI CHIAMO QUALCUNO! (quel qualcuno ne sa meno!)
La verità è che si pensa a fatturare e non a promuovere una certa tecnologia. Se parli con l'agente del piemonte guai a dire che sei un rivenditore toscano se no ti lapidano prima di scaricarti brutalmente. (volevo solo parlare con chi ne sa di più)..
Però è stata una bella esperienza e in definitiva mi sono molto divertito. Molte novità!
Grazie a tutti! ("nomi e ditte sopracitati sono puramente casuali e di fantasia"). Ciao!
- Re: Fiera fuoco Verona di alessandro del 28/01/2008, 08:57
sono un appassionato di caldaie a biomassa , quali sono le novità, davvero tali, che hai apprezzato?
- Re: Fiera fuoco Verona di stefano del 28/01/2008, 15:47
sig. Jimmy, non si può scrivere che alla "ruegg" nessuno è preparato tecnicamente perchè evidentemente lei ha parlato con collaboratori che sono davvero alle prime esperienze lavorative nel campo "da lei ben conosciuto " del riscaldamento a legna, e poi i responsabili della ruegg erano presenti ma chi esponeva era l'importatore della ruegg in italia con i suoi collaboratori.
per qualsiasi chiarimento o problema tecnico non esiti a contattarmi.
- Re: Fiera fuoco Verona di stefano del 28/01/2008, 16:05
sig. Jimmy, non si può scrivere che alla "ruegg" nessuno è preparato tecnicamente perchè evidentemente lei ha parlato con collaboratori che sono davvero alle prime esperienze lavorative nel campo "da lei ben conosciuto " del riscaldamento a legna(ma tutti forse abbiamo sempre da imparare), e poi i responsabili della ruegg erano presenti ma chi esponeva era l'importatore della ruegg in italia con i suoi collaboratori
per qualsiasi chiarimento o problema tecnico non esiti a contattarmi.
- Re: Re: Fiera fuoco Verona di Jimmy del 28/01/2008, 20:02
C.V.D.... non intendevo essere arrogante ne puntare il dito su una o l'altra... Mi scusi se ho citato Ruegg, fra l'altro penso che sia una delle migliori aziende costruttrici, però mi è capitato così ed ho espresso il mio parere. Credo che una fiera biennale specifica sia una delle occasioni per capire e valutare come funzionano certe macchine, per comprare e vendere. Se non si mette a disposizione esperienza e competenza li, quando lo si fa?
Forse non è un campo da me ben conosciuto.. e comunque è vero che tutti hanno sempre da imparare, ma quella non era una grande scuola.
Preciso però che ho trovato anche persone di esperienza, cresciute con il prodotto che esponevano. Allora la conversazione mi dava soddisfazione... Mi scusi comunque, e grazie per la sua disponibilità. Gianni.
- Re: Re: Re: Fiera fuoco Verona di silvano del 30/01/2008, 21:11
sono stato anch'io a verona a progetto fuoco. di vere innovazioni che non riguardino il design non ne ho viste. sono rimasto colpito dalla caldaia hdg euro. il signore che ne elencava i pregi mi ha fatto notare l' elevata capacita' di carico (di ben 220 litri) con la quale sarebbe stato possibile eseguire una sola carica al giorno, essendo la caldaia venduta in pacchetto con due accumulatori da 1200 litri ciascuno, ed ad un prezzo interessante.
- Re: Re: Re: Re: Fiera fuoco Verona di fede del 01/02/2008, 13:57
Salve, dato che anch'io sarei interessato ad un impianto a legna come brevemente descritto, si potrebbe sapere qual è questo prezzo interessante?
Se vuoi rispondermi in privato il mio indirizzo e-mail è muschi984@yahoo.it.
Ciao, federico
- Re: Fiera fuoco Verona di carlo del 02/02/2009, 21:12
Ho intenzione di comprare una stufa a pellets modello Kea della ditta Ruegg,una cosa non mi è ben chiara però:
perchè tutte le stufe a pellets che ho visto(palazzetti , edilkamin etc...) hanno il tubo di uscita fumi di 8 cm,
mentre quello della ruegg è di 10 cm.Il motivo è forse che quelle con lo scarico di 8 cm sono ad espulsione forzata mentre quello di 10 cm è ad espulsione naturale?
Mi sbaglio? Ho provato a chiedere spiegazioni ma non mi hanno saputo dare risposte soddisfacenti. Grazie
- Re: Re: Fiera fuoco Verona di Giovanni Iemmi del 03/02/2009, 09:01
ho guardato la scheda tecnica e non mi sembra che le Kea sia a tiraggio naturale. Mi è capitato di vedere stufe col tubo da 10, ma perchè avevano potenze molto elevate, mentre qui non è il caso. Probabilmente è una scelta della ditta per evitare l'accumulo di fuliggine o cenere nei tubi.