Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "stufa ad accumulo" di Andrea del 05/11/2008, 18:20
Sto cercando nella mia zona (provincia Forlì) un bravo artigiano in grado di costruirmi sul posto una classica stufa ad accumulo in refrattario (tipo stube, thun etc). Qualcuno può darmi un valido riferimento? Grazie mille!
- Re: stufa ad accumulo di Gianni del 05/11/2008, 19:57
Non so se facciano questi lavori ma forse sapranno indicarti chi li fa..
Prova da Stilcaminetti via Kennedy Forlì.
Ciao.
- Re: Re: stufa ad accumulo di Andrea del 06/11/2008, 15:28
Grazie Gianni!
- Re: Re: stufa ad accumulo di alberto del 07/11/2008, 15:32
Un bravo artigiano è LA STUBE di GUIDO GUIDI a BELRICETTO (RA). Penso sia molto comodo a Forlì anche perchè in Emilia Romagna artigiani che costruiscono stufe in maiolica ad accumulo sono veramente pochi. Ciao
- Re: Re: Re: stufa ad accumulo di Andrea del 16/12/2008, 18:22
Grazie, hai avuto modo di verificare i suoi lavori? Oppure c'è qualcuno a cui il Sig. Guidi ha costruito la stufa in grado di dirmi la sua esperienza diretta? Grazie
- Re: stufa ad accumulo di roberto del 13/01/2009, 12:09
Caro Andrea,
io posseggo una stufa in maiolica costruitami da Guido Guidi (THUN), se se sei ancora interessato posso darti tutte le informazioni che ti servono.
Ti lascio anche la mia mail
pontellini@supereva.it.
Un saluto
- Re: stufa ad accumulo di Andrea del 14/01/2009, 15:26
Ti ho mandato una e-mail.
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro. Grazie
- Re: stufa ad accumulo di Anna Ravazzani del 01/10/2011, 12:13
Vorrei comperare una stufa a legna ad accumulo che mi consenta di riscaldare circa 70 mq. (circa 210 metri cubi) e quindi fare a meno di usare i termosifoni che sono un salasso.
Mi sto interessando e ho visto quelle costruite sul posto in materiale refrattario (bellissime ed efficienti)
ma purtroppo molto costose.
So che ne fanno anche di più piccole, in ghisa o acciaio, magari ricoperte di ceramica che costano molto meno.
Qualcuno mi sa aiutare nella scelta? Quali sono le migliori? Anche come intervallo di tempo fra una carica e l'altra, perchè non posso restare tutto il giorno in casa a curare la stufa.
Grazie dell'aiuto.....Un saluto a tutti, Anna
- Re: Re: stufa ad accumulo di Daniele del 01/10/2011, 18:16
se come intendi tu, vuoi tenere caldo l'ambiente in maniera costante, con una sola carica di legna nell' arco delle 12 ore non c'è schelta: stufa ad accumulo qualsiasi rivestimento va bene (maiolica intonaco pietra). Quello che più conta è l'interno cioè la camera di combustione ma soprattutto il girofumi, che devono essere realizzati in refrattario ad alta capacità di accumulo (tenore di allumina o bauxsite). La realizzazione deve avere inoltre un peso non inferiore ai 1000kg. Le stufe più piccole, generalmente prefabbricate, oltre al peso anno il girofumi troppo corto (almeno 4mt fumi in uscita 120c°) perciò non reggono le due cariche al giorno.