Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "riscaldamento caldaie a pellet" di bruno del 21/01/2009, 21:52
salve,
abito in Emilia in una casa di 300 mq su 3 piani, l'ultimo è una mansarda che utilizzo poco per cui spesso non la scaldo.Attualmente ho una caldaia a gpl (nella mia zona non arriva il metano)e un camino a ventilazione forzata più una stufa a legna.nel 2008 (anno solare) ho speso 2500 euro di gpl (985 mc); ho acquistato per l'inverno 2008/2009 55 q.li di legna per 850 euro di spesa. Morale: devo valutare rispetto al 2008 quanto sono riuscito a risparmiare sul gpl. Vorrei però valutare se conviene abbandonare totalmente il gpl per puntare ad una caldaia a pellet ma non ho nessuna esperienza su redimenti e costi. Qualcuno può darmi qualche indicazione?grazie
- Re: riscaldamento caldaie a pellet di zeila del 21/01/2009, 23:26
ecco il mio consiglio:
non abbandonare il gpl perchè è sempre utile e comodo avere 2 alternative.
Il mio impianto a gpl, con 2 zone (notte e giorno) è programmato per accendersi a 17,5 gradi nella zona giorno e 2 ore (mattino e sera) nella zona notte.
Al mattino quando accendo il camino i termosifoni sono tiepidi perchè verso le 3/4 del mattino entrano in funzione per circa 1 ora.
Da novembre ad oggi l'impianto ha girato circa 160 ore nella zona notte e 85 ore nella zona giorno.
Il risparmio che ho avuto è di fare 1 pieno di gpl anzichè 3 (euro 1000/1200 cadun pieno)a fine stagione forse ne avrò consumati 2 di pieni, ma questo dipende da come sarà il tempo a febbraio/marzo; di legna ho speso 400 euro.
nel corso della giornata nella zona giorno con l'inserto a ventilazione forzata la temperatura non scende mai sotto i 20°; direi quindi che sono soddisfatta di come sta andando l'inverno (e questo è come quelli di una volta!!!).
Devo anche dirti che, come ho già detto in altri miei interventi, utilizzo molti bancali, a costo zero, che danno un calore immediato ed intenso.
Non sottovalutiamo i disagi che qualcuno può trovare nel gestire il legname e che va a sfavore dell'utilizzo del camino; questo però non sembra il nostro caso perchè chi ama il calore del fuoco, forse, sopporta anche qualche piccolo lavoro in più, che nelle giornate invernali, senza lavori all'aperto, può diventare anche un hobby.
ciao zeila
- Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di gianca51 del 22/01/2009, 07:45
Sta parlando di pellets non della scomodissima legna.
Per i soli costi di esercizio esamina il foglio di calcolo aperto riportato quà:
http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=19231161
- Re: Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di bruno del 22/01/2009, 14:15
grazie a Zeila e a Gianca51. in effetti la mia necessità è spostata più su acquisire conoscenza e informazioni sulle caldaie a pellets. Comunque tutte le info sono importanti per un poco esperto come me.Il dato che ad esempio non riesco a determinare sono i kWh annui necessari per riscaldare la mia abitazione, come riportato nella tabella che ho consultato su indicazione di Gianca51 e quindi non riesco a preventivare quanto mi costerebbe usare solo pellets (ho trovato anche dati discordanti sul consumo delle caldaie in peso di pellets). In sostanza mi sembra di intuire però che grosse alternative per abbandonare il gpl o ridurre significativamente i costi di questo non sia facile trovarle.
buona giornata
- Re: Re: Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di paul del 22/01/2009, 16:21
Scusa bruno se mi permetto, in quelle tabelle puoi tranquillamente avere il rapporto di spesa per produrre un kw, metti il costo del gpl e metti il costo al kilo di pellet o altri combustibili e confronti.... il rapporto tra i 2 e capirai quanto risparmi subito senza sapere altro! in ogni caso oggi, confronto costo al kw tra gpl e pellet, vince sempre il pellet senza alcun dubbio!!! ovviamene comprando pellet in estate per la stagione normale, non al sacchetto d'inverno che lo paghi aassai di piu! Alto discorso cosa scegliere per bruciarlo, caldaia pellet , caldaia plicombustibile, stufa ad aria a pellet, termostufaa pellet, termostufa legna pellet etc etc..nela maniera migliore per la propria abitazione...
- Re: Re: Re: Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di bruno del 22/01/2009, 22:07
grazie Paul, sicuramente non sono riuscito a spiegarmi bene. Il parametro del costo tra gpl e pellets nella tabella è facile da calcolare. Quello che non riesco a capire, in funzione di altri parametri che vengono citati anche nei rendimenti, è come posso quantificare i kwh che servono per scaldare casa mia, oppure il consumo medio/orario di una caldaia per fare una stima nell'arco di un anno di quanto mi costerà una fornitura di pellets
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di paul del 23/01/2009, 00:13
Si adesso ho capito!
La domanda non è di facile risposta purtroppo la risposta seria te la puo dare solo un serio ed "illuminato" termotecnico ch in base ha come è costruital la tua casa, materiali ,isolamento, trsmittanza dei materiali, ponti temici, serramenti etc etc ! è una scienza un calcolo matematico esatto che ti classifica la casa in fascie normative a b c e etc... non credo se non hai conoscenze in merito che troverai risposta in un forum... un proffesionista serio , e si fa pagare, è in gradi di dirti le kilocalorie necessarie per casa tua..
però insisto se già ci abiti e sai quanto spendi di gpl puoi capire a pellet o a legna quanto risparmierai conoscendo il rendimento della caldaia legna o pellet..
discorso diverso se la casa è nuova e non conosci i consumi energetici non puoi quantificare in euro ma in proporzioni si il rapporto è sempre quello... spero di essermi spiegato!
ciao
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: riscaldamento caldaie a pellet di paul del 23/01/2009, 00:41