Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Riscaldamento a legna." di Luca del 27/01/2009, 16:51
Buon giorno Gianni,purtroppo per motivi di salute non mi posso recare di persona dai produttori,per ora mi limito a contattarli via email per chiedere di eventuali rivenditori di zona.
Ieri parlando con un mio vicino,in montagna,mi dissuadeva nell'acquisto di un termocamino.A suo parere ci sarebbe un elevato consumo di legname,molto superiore al fabbisogno delle 8 stufe presenti tutt'ora.Visto i tuoi interventi,costruttivi,nel forum,ti reputo una persona con una discreta infarinatura sull'argomento.E come utilizzatore di un termocamino ti pregherei di darmi qualche informazione in più sull'effettivo consumo.Ti ringrazio per la tua disponibilità.Buona giornata.
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Riscaldamento a legna. di Gianni del 27/01/2009, 19:52
Presupponendo una resa media del 70% delle stufe che hai, e supponendo una resa del 70% del termocamino, per ricavare 15kw di energia dovrai bruciare la stessa quantità di legna sia nel camino che nelle stufe..
E praticamente caricheresti circa sette chili nel camino e circa un chilo per ognuna delle 7 stufe..
Quindi è una senzazione, non una realtà!
Certo che con un camino, anche se da 25kw, non riuscirai mai ad eguagliare la potenza di 7 stufe di potenza 6kw ognuna..
Inoltre il calore percepito è diverso, l'irraggiamento delle stufe non può essere paragonato ad un soffio di aria calda.. alla fine l'obbiettivo di scaldare non cambia, cambia il veicolo di trasmissione di calore che ad alcuni può piacere e ad altri no!
Detto questo, con una stufa si riesce a scaldare un ambiente o due, con il camino si può distribuire l'aria in molti locali.
Io la distribuisco il 5 locali differenti e ovviamente sono soddisfatto, con una stufa forse sarei andato a letto al freddo e avrei fatto la doccia con i pinguini!
Un'altro vantaggio lo avresti nella gestione.. seguire un camino dovrebbe essere più comodo che seguire 6 stufe, con trasporto di legna solo in un punto.
Devo dire però che le stufe possono cedere calore anche per molte ore la notte e con una abbondante carica si arriva a mattina con la brace, i camini (soprattutto quelli molto potenti in acciaio) sviluppano calore immediato ma alla fine della carica il ventilatore raffredda lo scambiatore velocemente e si rimane al freddo!
Insomma, alla fine credo che dipenda molto anche da come gestisci la tua giornata e dal tuo carattere..
Un abbraccio!
Torna al forum