Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "richiesta di consiglio" di Elio del 11/02/2009, 14:00
Salve,
ho un impianto a metano per una casa singola mq. 100, 5 anni fa ho collegato anche il calore del mio camino a legna con l'impianto facendo una serpentina in rame all' ingresso della cappa. Mi ha portato un abbattimento dei costi del metano per circa il 50%. Preciso che detta serpentina aveva aggiunto circa 5 litri di acqua in più a quella precedente nella circolazione. Questa aggiunta però non mi permette di avere i termosifoni caldi, ma solo intorno ai 35-40 gradi che evitano tuttavia lo sbalzo caldaia se parte da 0 perchè la trova già temperata a 40. Chiedo, se aumentassi circa 10 litri acqua all' impianto con un piccolo serbatoi nella linea calda, potrebbe secondo voi funzionare o alzare ancora un pò la temperatura?
Grazie per il vostro forum e grazie anche per la risposta.
- Re: richiesta di consiglio di Gianni del 12/02/2009, 00:03
In teoria non dovresti avere vantaggi. Lo scambio calorico della serpentina è sempre quello, anzi faresti raffreddare quest'acqua nel serbatoio..
Inoltre se aumenti la quantità d'acqua, ti serve più energia per scaldarla, come un radiatore aggiuntivo..
La fisica dice questo..
Potresti provare a indirizzare meglio i fumi verso la serpentina con dei deflettori, ma l'eventuale troppo raffreddamento degli stessi potrebbe compromettere il tiraggio.
Ciao!