Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: montegrappa megafire" di Max del 01/07/2009, 08:40
    Ciao Marco, sei sicuro di non avere lo sportello d'ispezione della canna fumaria aperto? E' quasi impossibile che non tiri quel tipo di canna fumaria o meglio che si sporchi cosi...Ma non hai specificato il diametro interno della canna, se non sbaglio per quel tipo di Monoblocco è richiesto una canna del 200 di diametro per un'altezza di 4 Mt. Ho visto che la temperatura dei fumi è bassa, quindi mi raccomando sull'isolamento termico della canna fumaria tienila sotto controllo, e non bruciare legno come pino o simili.

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: montegrappa megafire di Gianni del 01/07/2009, 18:58
    Di solito nei montegrappa c'è una apertura per aria combruente sotto il piano di lamiera del monoblocco, per fargli arrivare l'aria ci dovrebbe essere una fessura sotto il piano di granito che fa da mensola proprio sotto il portellone scorrevole. Controlla, eventualmente comunque la griglia in alto dovrebbe permettere il passaggio dell'aria.. Comunque ana apertura in basso (nello zoccolo del camino) permetterebbe all'aria di girare meglio e scaldarsi per convezione..
    Ciao!
    • Re: Re: Re: montegrappa megafire di marco del 01/07/2009, 20:18
      grandissimo Gianni non ho nessuna apertura tra il vetro e la mensola in sasso li ho una levetta che regola l'afflusso di aria comburente che arriva alla camera di combustione da sotto al cestello porta cenere infatti quando questo è pieno, ed inoltre io lascio molta brace così da creare un bel bracere che mi tenga la brace tutta la notte, questa levetta serve a poco o niente
      • Re: Re: Re: Re: montegrappa megafire di Gianni del 01/07/2009, 22:42
        Attento, la fessura d'aria dovrebbe essere sotto la mensola in sasso, non fra la mensola e il vetro..
        Quella levetta è l'aria primaria di accensione, chiudendo quella leva a camino caldo entra in funzione in mod più prepotente l'aria secondaria (attraverso il perimetro della porta) e aumenta la post combustione..
        Ti consiglio comunque di tenere pulito il cassetto cenere poichè l'aria primaria è fondamentale per una corretta accensione e per dare ossigeno sufficiente ad una combustione completa. Purtroppo la carenza dei Montegrappa è che il cassetto cenere non è estraibile se non a camino spento..
        Controlla se hai una fessura sotto la mensola..
        Ciao!
        • Re: Re: Re: Re: Re: montegrappa megafire di marco del 02/07/2009, 08:47
          ciao Gianni e scusa se ti rompo... io sotto la cornice in sasso non ho nessuna fessura anche perchè, essendo la cornice sollevata da terra di circa 20 cm, l'installatore l'ha fatta appoggiare su un'altro pezzo di sasso, che si trova proprio dietro il rivestimento in cartongesso, che serve come piedistallo e quindi da li non penso che entri molta aria.... cmq tu pensi che se faccio un'altra apertura sul lato destro del rivestimento ad altezza dello zoccolo male non fa e sicuramente aumenta la convenzione naturale dell'aria? anche se poi il mio problema principale è quello che la canna fumaria si sporca troppo in fretta......

Torna al forum