Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "antico camino aperto" di Anna Ida H. del 08/12/2009, 18:37
    Buonasera, mi sapreste dare un consiglio su come sfruttare al meglio il grande camino (LxHxP cm 120x140x60) che c'è nel salone della mia casa d'epoca?
    Mi hanno consigliato un inserto, ma ho dato un'occhiata in giro e ho visto che non ne esistono di così grandi. Ho anche sentito parlare del prodotto Polyflam (un bel camino aperto con le prestazioni di uno chiuso) che se funzionasse farebbe proprio al caso mio. Qualcuno di voi l'ha acquistato?
    Grazie e buona serata a tutti.

Rispondi al messaggio

  • Re: antico camino aperto di Paolo Boaglio del 10/12/2009, 17:11
    Il polyflam è un focolare eccezionale per gli amanti del caminetto aperto, lo dico perchè ho impiegato quasi quattro anni a convincermi relativamente al suo funzionamento, volendo valutare usi, consumi e potenze....dove l' ho installato io in un ambiente molto ampio e poco isolato garantisco che quando è in funzione ho di che girovagare in t-shirt maniche lunghe. La sera che alle ore 20:00 circa l' ho riempito di legna ho rialimentato il focolare solo dopo le nove del mattino posando semplicementi alcuni ciocchi di legna sulle braci ancora accese!!!...pecche? emissioni di polveri sottili e CO un pochettino + elevate rispetto ai suoi colleghi chiusi.
    Però se durante il giorno la caldaia interna dalla quale non vedo il fuoco mi scalda impegnandomi 2 volte durante la giornata per caricarla, la sera posso accendere il fuoco e mi concludo la serata e mi rilasso dopo una pesante giornata di fronte ad un fuoco vivo, palpabile, come il più tradizionale dei caminetti ed inoltre come per i vecchi caminetti lo utilizzo anche per farmi da mangiare!
    super consigliabile!
    • Re: Re: antico camino aperto di Anna Ida H. del 12/12/2009, 11:28
      Devo proprio ringraziarti! Speravo in un parere positivo, ma devo ammettere che l'esperienza che mi porti va al di là di ogni mia più rosea aspettativa. Posso chiederti quale modello hai acquistato e se è di facile installazione? (Mi spiego meglio: è indispensabile l'intervento di un tecnico specializzato in quel tipo o un qualunque installatore di camini è in grado di farlo?)
      Spero in una tua risposta e ti ringrazio in anticipo.
      • Re: Re: Re: antico camino aperto di Paolo Boaglio del 14/12/2009, 10:14
        Bene, mi fa piacere poter essere stato utile, dovrò chiedere una percentuale all' importatore!...eh eh...io ho il modello 405 com'è segnato sulle ghise del piano fuoco. E' il modello sicuramente più grande della gamma Polyflam. Tra l' altro posso garantirti che prima di "convertirmi" totalmente a questo prodotto l' ho voluto vedere funzionare non solo a Verona a Progetto Fuoco, ma anche presso la sala mostra dell' importatore...e fu lì che mi resi conto delle sue potenzialità!
        Per la posa ti suggerisco un posatore qualificato, fumista che monta tanti camini sì, ma prima di tutto che abbia posato più di un polyflam, perchè basta un minimo errore di posa e di adeguamento alla tua canna fumaria che tutto sto bel lavoro rischia di lasciarti insoddisfatta. Se lo vuoi posare tu, non devi differire di una virgola dalle istruzioni, però dallo scorso anno esiste una legge che ogni volta che si inserisce un caminetto o una stufa in una canna fumaria occorre che il lavoro lo faccia una persona abilitata dalla camera di commercio e che rilasci un certificato alla fine dei lavori, ne più e ne meno di come fanno un elettricista, un idraulico.

        A presto e auguri di Buon Natale
        • Re: Re: Re: Re: antico camino aperto di Anna Ida H. del 19/12/2009, 09:25
          Non ho intenzione di montarmelo da sola; anche se spesso mi lancio in operazioni simili, questa è troppo delicata. Speravo solo di poter affidare il compito a qualcuno della mia zona (VB) perchè ho visto che l'importatore è a Cremona e se devo pagare anche la trasferta al montatore .... CARO MI COSTA!
    • Re: Re: antico camino aperto di lorenzo fani del 20/01/2010, 16:37
      Ciao, mi fa molto piacere aver letto il tuo parere positivo sul camino polyflam, in quanto le informazioni in rete sono assai scarse; soprattutto non si trova nessuno che lo possieda (a parte te).
      Se ti e' possibile volevo avere alcune info in merito a suddetto camino;
      io sono di Ivrea, quindi Piemonte al confine con V. d'Aosta, e visto che sei anche tu piemontese volevo sapere dove avevi acquistato il tuo camino e se conoscevi una rete di distribuzione (o di rivenditori) dove poterlo andare a visionare.
      In secondo luogo volevo avere delle info sui costi, visto che non sono riuscito a trovare i listini in alcun sito.
      ti scrivo la mail per le foto. erolore@libero.it
      Ti ringrazio in anticipo per la disponibilita'
      Ed infine volevo chiederti se potevi postarmi alcune foto del camino installato cosi che mi passa rendere conto dell'ingombro e delle dimensioni.
      Questo camino piu' lo guardo e piu' mi piace, credo che dopo la tua impressione,se i prezzi lo consentono, lo acquistero'.
  • Re: antico camino aperto di Paolo Boaglio del 22/12/2009, 10:54
    ...prova a chiedere all' importatore l' indirizzo del rivenditore più vicino, intanto se vuoi potrei mettere a disposizione il mio per dimostrare la sua efficienza: solo questa notte ha funzionato in questo modo; riempiendolo di legna alle 19 di ieri sera ed alle 8:30 del mattino ho fatto la carica successiva, posando semplicemente qualche piccolo pezzo di legna sulle braci lui si è riavviato magnificamente!...se ne avessi la necessità di vederlo in funzione, io però sono in provincia di CN, qual' ora fossi intenzionata ti lascerei il mio indirizzo e-mail!
    AUGURI!
    • Re: Re: antico camino aperto di Anna Ida H. del 22/12/2009, 15:16
      Sei molto gentile e ti ringrazio, ma ho appena saputo che potrò vederlo in funzione percorrendo qualche km in meno; proprio stamattina sono stata contattata dal responsabile di zona e mi ha indicato un espositore nella mia provincia. Comunque la tua testimonianza è stata fondamentale. Grazie ancora e ricambio gli auguri.

Torna al forum