Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Caminetti a gas?" di Badinistore del 05/02/2010, 10:48
    Buongiorno a tutti,
    non vedo mai nessuna discussione riguardante la nuova frontiera che ci stà coinvolgento riguardo al riscaldamento: i caminetti a gas.
    Daccordo che non bruciamo legna o pellet e il portafoglio ne potrebbe risentire, ma i consumi non sono eccessivi come si puo' pensare.
    Immaginate l'atmosfera del fuoco e la comodità del pellet...anzi, ancora più comodo del pellet:
    - non dobbiamo più preoccuparci della pulizia frequente della camera di combustione, del tubo, del vetro, ecc...ecc...(circa una volta all'anno)
    - scarichi sempre puliti e non dannosi per l'ambiente
    - accensione/spegnimento e regolazione della temperatura in automatico
    - possibilità di scaricare a parete (non sempre!)
    - nessuna preoccupazione di come accatastare il combustibile
    - riscaldano fino a 100mq per irragiamento o convenzione naturale
    E' una realtà che mi stà coinvolgendo ma non se ne parla: si parla invece di problemi di fumo, di settaggi, di avarie, malfunzionamenti, costi di manutenzione, ecc...ecc...
    Abbiamo già diversi problemi da risolvere, nella nostra vita quotidiana, pensate a quando sarebbe impagabile la comodità di non preoccuparsi di niente per il nostro focolare...
    Mi piacerebbe sentire un po' di pareri.
    Un caloroso saluto a tutti.
    badinistore

Rispondi al messaggio

  • Re: Caminetti a gas? di Giovanni Iemmi del 05/02/2010, 11:30
    io l'unico che avevo provato a mettere in esposizione, di quelli catalittici, senza canna fumaria, l'ho dovuto togliere per un consumo di ossigeno fuori da qualsiasi norma nonostante una presa d'aria sovradimensionata
    • Re: Re: Caminetti a gas? di Badinistore del 05/02/2010, 12:17
      Questi camini sono di classe C11 quindi a camera stagna, come le caldaie.
      I tubi di scarico sono coassiali dove aspirano aria esterna e scaricano i gas con lo stesso tubo.(Scarico bilanciato)
      Ci sono lunghezze dei tratti e numero di curve da dover rispettare ma si trova sempre la soluzione giusta per ogni situazione.
      • Re: Re: Re: Caminetti a gas? di Gianni del 05/02/2010, 18:58
        Beh, io credo che la cosa più importante sia avere rispetto per la natura..
        Inoltre il taglio della legna, se fatto con criterio, è utilissimo per tenere puliti ed ordinati i nostri boschi.
        Credo che dopo tutte le scelte sbagliate che abbiamo fatto nell'ultimo secolo sia fondamentale usare la tecnologia e le nostre conoscenze a favore della natura. Quindi si alle fonti rinnovabili, al solare e a tutto quello che potrà farci respirare meglio in futuro.
        Altro che camini a gas o gasolio!!!
        Scusate l'impeto...

Torna al forum