Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: Re: Fabbisogno energetico" di roberto giocofuoco del 06/01/2011, 13:51
caro sig.luca gli impianti ventilati rendono l'aria troppo secca e l'aria troppo secca non e' salutare.
gli impianti ventilati causano un circolo eccessivo di polveri che inevitabilmente vengono inalate e possono causare allergie e altre patologie .
il rumore dei ventilatori anche se lieve da fastidio e quindi crea malessere.
il microclima di una casa scaldata con l'irraggiamento e' decisamente di qualita' superiore a quello ventilato altrimenti non si giustificherebbero le maggiori spese sostenute per un impianto ad irraggiamento con il riscaldamento a parete o a pavimento che ora tutte le case nuove montano. tutto questo e' documentato
e risaputo.nel mio negozio vendo prodotti ti tante marche con tutte le tecnologie ma in coscienza consiglio sempre il meglio. gli esposti riserviamoli per le questioni piu' serie saluti roberto
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: Re: Fabbisogno energetico di leo del 07/01/2011, 10:06
Non è così semplicistica la cosa. Quello che lei ha dichiarato, se fondato (e non lo è), potrebbe mettere in allarme tante persone e tante aziende produttrici. I termocaminetti ad aria venduti in Europa dagli anni "80 saranno sicuramente qualche milione, le stufe a pellet una per abitazione, così pure le stufe elettriche, gli impianti ad aria condizionata altrettanto, le pompe di calore una infinità ...pensi a livello mondiale. Ebbene tutti questi signori che hanno progettato, costruito, venduto e acquistato prodotti ventilati sono degli sprovveduti? Hanno, secondo lei, venduto e utilizzato "prodotti dannosi per la salute"? Tutti tranne il sig. Roberto Giocofuoco, salvatore dell’umanità. Accetti un consiglio: queste sue argomentazioni le faccia in privato e non in un forum pubblico visitato da tanta gente.
Saluti.
Torna al forum