Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "televendite" di Giuseppe del 12/01/2006, 15:44
Salve a tutti
da qualche giorno su un canale locale in liguria (ma forse un pò ovunque)c'è una televendita promozionale con cui si vende una stufa a pellet ad appena 298,00 euro..come è possibile visti i prezzi di mercato che sfiorano nel caso più economico i 1400 - 1500 euro?!? dovrei acquistare una stufa a pellet ma mi conviene accetare le lusinghe della tv? forse l'avete vista anche voi cosa ne pensate?!?
Grazie
- Re: televendite di stefano del 14/01/2006, 23:36
non sono a pellet, ma a tronchetti di pellet,..... tronchi costruiti con lo stesso materiale del pellet
- Re: Re: televendite di Iorio del 15/01/2006, 01:06
Fidarsi è bene,non fidarsi è meglio!Prendiamo esempio dalle disgrazie di altri per evitarne altre,non prendere niente a scatola chiusa...nessuno regala...
- Re: televendite di Marco del 30/01/2006, 10:32
anche io o visto questa televendita, e volevo sapere se qualcuno ha già provato ad acquistarla.
inoltre si parla di tronchetti di pellets...qual'è la differenza dai pellets "normali"????
Grazie
- Re: Re: televendite di enrico del 30/01/2006, 18:20
ciao, essendo siciliano non ho visto questa pubblicità nella tua tv locale... cmq mi pare di aver capito che la stufa che hai visto in tv non è altro che una stufa a legna normalissima che puoi acqustare in commercio anche a meno di 300 euro , in realtà i tronchetti che dicono loro nn sono altro che tronchetti di segatura pressata che pesano poco più di 1kg. ciascuno, solitamente sono arricchiti con una cera ecologica e questo serve per dare più potere calorico, niente a che vedere con una stufa a pellet che usa trucioletti di segatura pressata dal diametro che varia dai 6 agli 8 mm. i pellet appunto.
le VERE stufe a pellet, una volta rifornite , si alimentano autonomamente e grazie ad una scheda elettronica è possibile programmare l accensione lo spegnimento la quantità di calore desiderata, e ovviamente tutto questo (e molto altro ancora) ha un prezzo che va di molto oltre i 298 euro. okkio ragazzi li vi vendono una stufetta a legna normalissima.
ah per la cronaca un tronketto di costa mediamente E.2,50 ciascuno. ma meglio usarli se si ha un camino. ciao.
- Re: televendite di Marco del 09/02/2006, 11:09
Ciao Stefano, proprio ieri ho avuto l'incontro con i propotori di questa televendita.
come volevasi dimostrare la stufa non è a pellet ma a tronchetti di pellet; su questo "dubbio" loro ne approffittano per avere un contatto con il cliente.
Infatti sanno già che tu cerchi la vera stufa a pellets e si presentano con il loro catalogo di stufe e ti propongo le soluzioni che hanno a disposizione.Sinceramente non me ne intendo molto ma da quel poco che so sembrano anche delle buone stufe(se non ricordo male la marca era Kermal o qualcosa del genere).
Ciao Marco
- Re: Re: televendite di Giuseppe del 09/02/2006, 15:10
grazie delle risoste ora ho le idee più chiare
- Re: televendite di Manfredo del 10/02/2006, 14:06
Rispondo a Giuseppe, come a tutte le altre persone che al seguente tema hanno chiesto notizie. Fermo restando che ognuno di noi fa ciò che vuole dei suoi soldi, ritengo che bisogna stare attenti alle chiemere. Sono un termotecnico e studio/progetto impianti di riscaldamento. Un mio cliente per un ristorante si è imbattuto in questi signori. Non voglio tediare od annoiare nessuno ma concludo con questa ultima frase: io il progetto con quel sistema non lo certifico. La scio a ciascuno di voi le proprie conclusioni.