Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "rendimento termocucine" di carlo del 07/02/2006, 10:18
    ho letto sul forum del scarso rendimento delle termocucine,volevo sapere se questo e' dovuto al piano cottura,se cosi' fosse non lo vedo come difetto in quanto scalderebbe l'ambiente in cui e' situata,oppure per altri motivi?sono in procinto di acquistare una thermorossi bosky gradirei i giudizi di qualche possessore,grazie mille

Rispondi al messaggio

  • Re: rendimento termocucine di pasquale del 07/02/2006, 15:45
    Ciao
    Io ho una termocucina Mescoli, da circa 10 anni. L'avevo comprata con la speranza di scaldare la casa e contemporaneamente cucinare.
    In realtà fa male entrambe le cose; rispetto ad una semplice cucina a legna la piastra in ghisa scalda decisamente meno, lo stesso dicasi per il forno che tra l'altro ha una temperatura non omogenea il che costringe a ruotare frequentemente il tegame con il risultato che ad ogni apertura dello sportello si raffredda. La piastra in ghisa irradia circa 5 Kwh che inevitabilmente vengono sottratti all'acqua. Il rendimento è mediocre in quanto la combustione è incompleta. La legna arde in una camera bagnata e le temperature di combustione non raggiungono valori fufficienti ad innescare la postcombustione del CO prodotto dalla combustione primaria. Il che significa che il rendimento non supera il 70%
    In pratica su 100Kg di legna 30 vanno buttati; il che su un bilancio di oltre 100Q anni non è poco. Preso atto di questi asspetti, ciò che mi sta inducendo a pensionare la termocucina è la ridotta autonomia che soprattutto la notte si fa sentire... al mattino la casa è gelata.
    • Re: Re: rendimento termocucine di carlo del 07/02/2006, 17:00
      grazie della risposta,se qualche altro utente ha un' altro parere,gliene sarei molto grato
  • Re: rendimento termocucine di daniele del 07/02/2006, 16:18
    Se tutta l'impiantistica e' correttamente dimensionata funziona egregiamente,integrata ad una caldaia, se la legna e da acquistare, non tanto conviene, ma se comunque e' consuetudine accendere focolare (camino o stufa), almeno del calore si recupera, devo aggiungere che per farla funzionare bene sembra di condurre un treno a vapore, (Apertura serrande, Valvola aria ecc.)
    Cordiali saluti
  • Re: rendimento termocucine di MaIk del 08/02/2006, 01:32
    I miei nonni hanno una Lohberger da come minimo vent'anni, che scalda la casa su due piani, con tre camere, cucina e salotto e per di piu ha un'ottima piastra radiante, quindi d'inverno si cucina senza gas! Direi che il rendimento è ottimo. La riterrei una soluziona adatta anche alle case di campagna, il vano in cui si trova la stufa si scalda subito, e tempo di andare a dormire, anche le camere si intiepidirebbero con i termosifoni. Tutto con un unico fuoco acceso che, grazie alla piastra che si abbassa di 40 cm, permette il caricamento con molta legna anche in vista della notte.

Torna al forum