Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "punto di vista" di Luca del 08/02/2006, 11:22
Buogiorno a Tutti.
vi chiedo come mai non si trova più pellets in giro ? come mai vendono le stufe anche con incentivi e paraltro costose e dopo e non si trova nessuno che abbia del pellets ? inoltre quelli che ce l'hanno lo vendono come l'oro?
noi investiamo dei soldi (e non sono bruscolini...) uno per ottenere un risparmio e due per abbassare anche il livello inquinamento che oggi come oggi mi sembra che tutti se ne rendano conto dei livelli di inquinamento raggiunti.(un motivo in più per sentirci nel ns. piccolo anche un pò degli ecologististi).
è giusto che dopo ci troviamo in balia del mercato che deve portare solo ad un profitto maggiore?
ultimamente ne ho sentito di diverse motivazioni persino che gli austriaci (che compongono forse il 70% dei pellets in Italia) si stanno valendo per rallentare il mercato ... (in parole povere poco pellets e quello che c'è questo è il prezzo)
non tutti abbiamo la fortuna che possiamo farci una scorta per mancanza di spazio dove viviamo e ovviamente questo incide in una differenza di denaro consistente...uno lo compera un bancale a 3 euro e anche meno e l'altro lo prende a 4.5 euro al sacco perchè non ha posto dove metterelo.
è giusto una cosa del genere ?
questa è una mia opinione che comunque rispecchia la realtà.
grazie dell'attenzione e complimenti per chi gestisce questo forum.
un saluto a Voi tutti.
Luca
- Re: punto di vista di Piero del 08/02/2006, 11:53
Non te lo so dire perché non si trova pellets in giro. Vedrò di informarmi. Evidentemente l'Italia è un mercato strano. Abbiamo L'Enel e l'Eni che sono due aziende monopoliste nel campo dell' energia con grossi interessi nel settore petrolifero e del gas.
Bisogna anche tener conto che la costruzione di impianti per fare il pellets non è semplice e non è alla portata di tutti, perchè richiede grossi investimenti economici e la disponibilità di materia prima e segherie nelle vicinanza.
Occorrerebbe un programma di governo nazionale teso a valorizzare e incentivare questo genere di combustibile. Ma purtroppo fino a quando ci ritroviamo con uomini di governo che non sanno fare vera innovazione nel settore energetico, sarà che chi ha il monopolio del mercato energetico farà il bello e cattivo tempo a spese dei cittadini.
- Re: punto di vista di Piero del 08/02/2006, 12:30
Ti segnalo ul link di una pagina con un elenco di aziende che operano nel settore del pellet:
http://www.bioheat.info/biofuel/pellets_it.html
Prova a contattarne qualcuna e sentire cosa dicono.