Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "stufe a mais" di massimo del 28/02/2006, 17:16
    ciao a tutti... ho sentito parlare delle stufe a mais ma non so dove trovarle... ne ho vista una che brucia il mais ma mescolato al 50% con il pellet.

    Vorrei istallarla nel soggiorno e collegarla ai radiatori di casa per scaldare tutte le stanze... la mia casa è cira 160 mq e attulamente scaldata con una caldaia murale a metano.

    Gradirei veramente se qualcuno sapesse consigliarmene qualcuna di buona... io sono do Padova... Grazie!

Rispondi al messaggio

  • Re: stufe a mais di iorio del 01/03/2006, 00:59
    Cerchiamo di andare a Verona ( tu sei vicino ! )dal 16 al 19 marzo alla fiera PROGETTO FUOCO dove ci saranno stufe,camini,caldaie ecc.sicuramente,ne varra la pena !
    • Re: Re: stufe a mais di massimo del 01/03/2006, 11:21
      Grazie per il consiglio... a quanto pare di queste stufe se ne parla molto ma pochi ne hanno esperienza... forse sono ancora in fase sperimentale... anche di questo c'è da tener conto prima di comprarle.

      Di certo andrò alla fiera per vederle... Buona giornata!
  • Re: stufe a mais di franco del 01/03/2006, 23:30
    vai a vedere le stufe di J.Corradi marchiate ARCO la stufa si chiama CHICCA, la ditta è di Verona, e vanno da dio
    • Re: Re: stufe a mais di massimo del 02/03/2006, 11:12
      Grazie per il prezioso consiglio... mi sono messo in contatto con la ditta che mi ha detto che presenterà, in anteprima, alla fiera di Verona dei nuovi modelli (6) che funzioneranno sia a mais che a pellet, noccioli, legna e altri combustibili.

      Una stufa che può bruciare di tutto... mi sembra una buona alternativa al pellet che ormai comincia a scarseggiare.
  • Re: stufe a mais di peppe del 02/03/2006, 11:57
    ciao massimo sono istallatore di caldaie policombustibili valida alternativa al gas metano ecc per la mia esperienza se vai a verona, cerca cmd srl Lanciano (CH)
  • Re: stufe a mais di Mario del 03/03/2006, 14:50
    Ho il tuo stesso problema e purtroppo sono scomodo per andare a Verona , se mi tieni informato mi fai una cortesia visto che anche io devo installare una caldaia a pellet ma visto l'andamento di quest'anno vorrei anche una alternativa che mi piacerebbe fosse il mais .
    Grazie , mario
    • Re: Re: stufe a mais di massimo del 03/03/2006, 16:08
      Ciao Mario, di certo ci sarò alla fiera di Verona dove si preannunciano delle novità interessanti... mandami la tua mail così ci teniamo in contatto... Max
  • Re: stufe a mais di Iorio del 04/03/2006, 00:20
    Consiglio di provare a fare una " ricerca " nell'archivio del forum perchè ci sono risposte e o molti aspetti trattati più volte per avere opinioni più complete.Ho già segnalato l'uso del mais sia in granella che in pannocchia intera ( come tronchetti di legna ! )come combustibile,usato, tra l'altro, da 20 anni oltre oceano.Personalmente lo uso già da 4 anni con grandissima soddisfazione in una caldaia a fiamma inversa.Una caldaia policombustibile ( di ultima generazione ! )o come la mia a caricamento manuale ( 3 cariche giornaliere al massimo )permettono una buona versatilità per non essere condizionati dal mercato.Poi,come nel mio caso,se il mais e la legna sono prodotti nella propria azienda agricola la convenienza aumenta sensibilmente.
    • Re: Re: stufe a mais di MACSE del 18/03/2006, 18:21
      MI DATE IL NOME DI QUALCHE CALDAIA A MAIS ANCHE IN PANNOCCHIA?
      • Re: Re: Re: stufe a mais di giuseppe del 19/03/2006, 20:50
        cerco notizie su le stufe a mais e loro rendimenti, se possibile notizie sulla lavorazione del mai destinato ad alimentazione delle stufe grazie

Torna al forum