Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: crisi del pellet" di simone g del 23/03/2006, 15:20
    speravo anch'io ad un calo del costo. Purtroppo sono andato in fiera e ho parlato a tu x tu con produttori e rivenditori. Il calo non ci sarà anczi tutti prevedono rialzi. Il problema è la materia prima. Siamo arrivati ad avere così tanta richiesta di pellet che la segatura dei mobilifici e ditte di infissi non basta +, si compra il legno e lo si macina! capirai anche tu dove stà la convenienza! sono d'accordo che tutti i combustibili crescono chi tanto chi poco ma se prendi la legna nonostante molti consumi il suo prezzo non è mai cresciuto in modo così esponenziale come il pellet. ciao

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: crisi del pellet di Nico Sollai del 23/03/2006, 21:56
    Il Progetto Fuoco ha presentato nuovi bruciatori a pellet di grande interesse.A settembre, la Thermorossi, vi stupirà parecchio con due o tre nuovi pezzi, ma non vi voglio anticipare nulla.Per quanto riguarda il pellet potrà anche aumentare di prezzo ma rimarrà sempre e comunque il combustibile più vantaggioso sul mercato.
    • Re: Re: Re: Re: crisi del pellet di Antonio del 25/03/2006, 02:14
      Dubito di questa tua ultima affermazione ... attualmente come dice Simone il pellet è già passato troppo oltre , in alcune zone d'Italia (5 euro al sacco ) mi chiedo perchè lo abbiano adottato !

      Personalmente ritengo che la grande convenienza delle stufe a pellet sia la polivalenza di combustibile .... basta che sia piccolo , con una buona densità e un buon potere calorico .
      Praticamente una stufa non è altro se non la versione domestica della caldaia a pellet+mais+cippato+ nocciolino e quant'altro !

      Inoltre un po' siamo sciocchi noi ... il mercato italiano quest'inverno è arrivato ad acquistare prodotti dall'est, imbustarli in Italia e rivenderli come propri (garantisco che è vero).Mentre se lo proponessero come prodotto dell'est ci si rizzerebbero i capelli . In termini economici : hanno speso 1,5 per venderli poi dai 3 ai 5 euro!
      • Re: Re: Re: Re: Re: crisi del pellet di Nico Sollai del 25/03/2006, 18:10
        Io appartengo a una di quelle zone d'Italia in cui il pellet è carissimo, e nonostante tutto continuo a dire che parliamo del combustibile migliore in assoluto, sia per prezzo che per praticità.Da noi, in Sardegna, ne arriva pochissimo e costa tra i 5,00 e i 6,00 euro al sacco, vedi un pò tu!
    • Re: Re: Re: Re: crisi del pellet di giocofuoco del 25/03/2006, 17:44
      non sono d'accordo e' una materia seconda !!! vedrai che la tassano.

Torna al forum