Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Noccioli di pesca e albicocca tritati" di Geppy del 01/02/2007, 18:47
    Ciao Benel
    in effetti la domanda è molto tecnica e credo che solo un produttore o venditore di stufe o caldaie policombustibili, come molti frequentatori di questo forum che invito a rispondermi con le dovute spiegazioni, possa rispondermi!
    Tieni presente che 34 Nm è più della coppia di torsione sviluppata alla ruota da una Husqvarna 250 4T!

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Noccioli di pesca e albicocca tritati di Geppy del 03/02/2007, 16:17
Ma è possibile che su questo forum frequentato da produttori, venditori e tecnici di caldaie e stufe policombustibili non c'è nessuno che sa dirmi se una caldaia che brucia perfettamente i noccioli di pesca e albicocca con gusci di mandorle e noci tritati corre qualche rischio alla coclea dotata di motoriduttore Merkle Kroff 3720?
Ma sti tecnici ed esperti muniti di laboratori all'avanguardia ci sono o no?
La caldaia è una Termorossi Compact da 32Kw.
La coclea fa qualche rumore quando trita i gusci.
Per essere preciso riesaminando il motoriduttore credo che abbia una coppia di torsione di "soli" 21 Nm
  • Re: Re: Re: Re: Noccioli di pesca e albicocca tritati di Geppy del 07/02/2007, 17:44
    Up!!
    • Re: Re: Re: Re: Re: Noccioli di pesca e albicocca tritati di Iris del 08/02/2007, 12:57
      Come detto precedentemente concordo con chi è giunto alla conclusione che il motoriduttore ti abbandonerà. Vedrai che se lavora per tanto tempo sotto sforzo prima o poi riuscirai a girare la coclea con le tue mani!!!
      Non so quanto ti costerà il motoriduttore e la manodopera per sostituirlo, fai due calcoli sulla convenienza ;)
  • Re: Re: Re: Re: Noccioli di pesca e albicocca tritati di Felice del 08/02/2007, 09:52
    Buongiorno, sig Geppi perchè per le sue curiosità non si rivolge direttamente alla casa produttrice???? Io penso che da parte loro, saranno ben lieti di informarla al meglio sul funzionamento dei prodotti costruiti e testati nei loro laboratori e nelle proprie fabriche.Saluti,Felice.
    info@casafelice.it