Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: agrifire" di LIVIO del 11/02/2007, 23:28
    Ciao Edella..ma il pellet "nazionale" sarà almeno ad un prezzo accettabile o segue le logiche Italiche? Lì in cantone a quanto si trova il sacchetto da 15 kg di buona qualità? Sai, siccome qui siamo considerati tutti ladri, avere dei confronti "esteri" fa piacere :-D Io vendo l'ARIFIRE ma l'ho sempre sconsigliato nelle stufe, è solo per caldaie!....lciao Livio

    http://www.flickr.com/photos/livton/
    http://www.pelletpiemonte.com/

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: agrifire di edella del 12/02/2007, 12:45
ciao livio. premetto che non ho fatto grandi ricerche e confronti perché il mio consumo è molto basso. in primavera ho contattato un paio di rivenditori e ho acquistato un bancale di 70 sacchi da 15 kg di austriaco DIN+ a 3.90 euro/sacco (bancale scaricato davanti a casa). prima dell'estate il prezzo era già salito a 4.50. il rivenditore, onesto, mi ha tenuto il prezzo convenuto. a settembre si faceva fatica a trovarlo e i rivenditori stessi erano senza. attualmente, nei supermercati si trova, sempre certificato a 4.80 circa ma te lo devi portare a casa tu. il mio "problema" è che ne consumo veramente poco (se va avanti così, non finirò il bancale) e posso fare poca pressione. mi sto associando con un amico per comprarne almento 2/3 bancali quest'estate. comunque è un mercato poco trasparente anche qui. forse non troviamo realtà come in italia dove il pellet viene da ovunque e di certificazione a volte non si parla nemmeno. è comunque un mercato interno ancora piccolo. da noi sta iniziando a muoversi il cippato perché abbiamo diverse aziende forestali locali pubbliche e private che lo stanno sviluppando. molti comuni hanno approfittato di una recente campagna di sussidi pubblici per cambiare il loro impianto e sganciarsi dal gasolio. per il pellet, si tratta in massima parte di privati, come sistema complementar,e oppure chi come me ha una casa altamente coibentata e quindi non ti servono grandi quantità.

www.mypage.bluewin.ch/edella/
www.homepage.bluewin.ch/edella/ (da marzo 2007)
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: agrifire di LIVIO del 12/02/2007, 13:35
    Grazie Edella, mi sono permesso di copiare il tuo post su "ecoblog"..ciao
    www.pelletpiemonte.com