Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Impianto con stufa a pellet idro" di tekneri del 05/04/2007, 15:06
    a 3.000 euro, però con 21 kw lordi.
    E di marche ce ne sono finchè vuoi: MCZ, MBZ, DZ, Kondorstufe, Famar, Thermorossi, Ecoforest, Arca caldaie, ecc... Mi vogliano scusare i costruttori che non ho nominato, causa poca memoria.
    Io ne spenderi 4.000 per una da 35 kw, così elimini ogni rischio di sottodimensionamento.
    Guarda anche lo schema di montaggio della Edilkamin (se non lo trovi chiedilo al rivenditore): è molto restrittivo in termini di canale da fumo e di canna fumaria (n. max 2 curve nel canale da fumo, ecc...).
    In fiera a Padova ho visto invece in funzione la Ecoforest con un canale da fumo di 12 metri con 4 curve chiuse: e te la garantiscono lo stesso, ergo la puoi mettere dove ti pare, non solo in prossimità della canna fumaria.

    Preciso che non sono un rivenditore Ecoforest, e segnalo la cortesia e la preparazione dei tecnici piemontesi presenti allo stand.

    Quando l'acqua è in temperatura, la idrostufa si ferma da sola, anche senza puffer; nella Edilkamin si chiama "funzione eco".
    Ad andare in temperatura l'idrostufa ci mette 6 minuti.
    Secondo me, più che di un puffer tu hai bisogno di un bollitore multiscambiatore: ogni volta che hai uno scambio hai anche una perdita. E' come che andassi a prelevare al bancomat con una commissione del 15%.
    E poi, dei bollitori non ne hai già due?

    Il puffer (ma nel tuo caso meglio il bollitore) avrebbe un senso con il solare a circolazione forzata.
    Allora sì che ne potrebbe valer la pena studiarne la fattibilità. Ti consiglio anche di informarti sul costo di un puffer, ovviamente completo di valvolame ed installazione: secondo me, quando vedi che costa più della idrostufa, ti passa la voglia!

    Perchè non cerchi di ottimizzare quello che già hai?
    Se i tuoi bollitori esterni hanno delle rese invernali che arrivano mediamente a 27°-28°, io li collegherei (almeno uno) in serie ad uno scambiatore rapido per acs da montare nel retro della idrostufa (per l'edilkamin: 360 euri); forse val la pena aspettare qualche minuto per avere l'acqua calda per la doccia (per le altre utenze va bene anche tiepida).
    Se poi non sei soddisfatto, hai speso solo 360 € in più.

    ciao

    massimo

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Impianto con stufa a pellet idro di Bagiotu del 06/04/2007, 13:06
Grazie Massimo,
opterò per i tuoi consigli, anche se
devo scoprire cosa sia lo scambiatore rapido
da montare dietro alla stufa.
Sicuramente "riciclerò" uno dei due pannelli
solari come da te suggerito.
Ora cercherò una stufa abbastanza potente (cercherò di
vedere quella da te suggerita) e come funziona
lo scambiatore.
Grazie ancora e buona Pasqua a tutti.
Claudio
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Impianto con stufa a pellet idro di antonio del 09/04/2007, 09:55
    Di stufe a pellet idro o anche piccole caldaie con una potenza attorno ai 25 kw ce ne sono parecchie sul mercatoi è vero ma bisogfna conoscere come sono realizzate, non solo per la pubblicità. Oggi esistono apparecchi di prima generazione come Idrofox dove il possessore deve continuamente pulire la stufa affinche mantenga le sue prestazioni, Idrofox ha tre sistemi di pulizia manuale da smanettare, se scegli Extraflame o thermorossi hanno un prodotti totalemte automatici sia nella puliuzia del braciere che in quella dello scambiatore .Ciao