Forum
- Oggetto: "stufa becchi" di luigi campilongo del 16/07/2007, 10:50
cari luca e beppe ho letto i vostri messaggi. sono anch' io un becchista che nei giorni scorsi è riuscito a montare una becchi a 4 ripiani con camino in terracotta. al riguardo mi interessano alcuni degli argomenti che avete trattato. luca, dove trovo la vernicetta in soluzione acquosa rosso mattone? e come hai coimbentato il tubo (nel mio caso di circa 40 cm)? beppe, non ho capito il discorso del flesibile x eliminare la condensa: puoi rispiegarmelo? luca, se la fibroceramica di cui parli è come quella che uso io come ceramista non usarla: gli aghi di cui è composta possono essere respirati e questo è pericolosissimo! beppe, capisco l' uso dei 2+2 mattoni refrattari, ma ha meno che non ne abbia trovati di sottilissimi, mi ridurrebbero troppo la fornacella.cordialmente grazie a tutti, luigi.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: stufa becchi di emilio del 16/07/2007, 19:39ciao luigi, sono esperto di stufe in terra cotta. ne ho restaurate un bel po .come ho capito hai bisogno di vernice di colore rosso che non spolvera quella cè.riguarda la fornacella va sostituita interamente.preferirei un contatto telefonico. a presto emilio