Forum
- Oggetto: "dimensione canna fumaria" di vinicio del 31/08/2007, 11:16
Buon caldo a tutti.
E' il mio primo intervento ma ho due quesiti urgenti da porre in questo forum che mi appare molto tecnico.
A breve installerò una stufa a legna con scarico fumi diametro 13 inserendo il tubo nella canna fumaria di un vecchio camino intasata di residui. In seguito probabilmente la sostituirò con un inserto a fuoco continuo con scarico fumi da 20. Posso già predisporre un tubo da 20 ed inserirci lo scarico stufa con opportuno riduttore, o la differenza tra le due sezioni può creare un eccessivo rallentamento dei fumi nel tratto più largo creando problemi di tiraggio?
Ipotizzando di inserire nella stessa vecchia canna un altro tubo per lo scarico fumi di una cucina economica a legna, è sufficiente sfalsare l'altezza dei due comignoli di 30/40 cm. o rischio un riflusso nel tubo freddo quando uno dei due apparecchi è spento e particolarmente durante giornate uggiose?
Grazie per l'attenzione.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: dimensione canna fumaria di antonio del 31/08/2007, 14:08A parte il concetto di inserto a fuoco continuo, che non esiste, soprattutto per la nuova normativa, mi sembra tutto corretto e sensato. La canna fumaria del 200 andrà bene anche per la stufa ( a meno che non si tratti di una canna particolarmente lunga), per l'inserto però dovrebbe bastare un 160 e quindi la differenza sarebbe nelcaso, minore. Se le due canne sono inserite nello stesso cavedio sarà opprtuno un isolamento adeguato tra le due canne o comunque uno spazio d'aria.La soluzione dello sfalsamento dei comignoli è la più utilizzata in caso di canne in batteria anche se ovviamente perdendo superficie d'uscita quello sotto andrebbe leggermente sovradimensionato.Ciao