Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "consiglio sulle stufe a pellet" di boli del 09/11/2007, 23:18
    Ciao a tutti, sto facendo un albergo di 10 stanze in montagna e mi piacerebbe usare per il riscaldamento le stufe a pellets. La scelta viene dal fatto che è un sistema ecologico ed inoltre gradevole alla vista per i clienti. Ho intenzione infatti di mettere una stufa in ogni abitazione e, al piano terra, dove ci sono salone e ristorante, mettere due più potenti. Ho visto della ditta Extraflame i modelli Isabella (per le stanze) e Carolina (per il piano terra). Partendo dal fatto che il modello Iris di Edilkamin è già stato presentado su vari forum come molto rumoroso (e già non farebbe al caso mio), sapete se i due modelli sopracitati presentano lo stesso problema o altri che ancora non conosco? Che ne pensate? Grazie in anticipo. saluti.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: consiglio sulle stufe a pellet di LIVIO del 10/11/2007, 00:20
BOLI, sei sicuro che sia una scelta giusta? Lasciare una stufa in gestione al cliente in una camera dove si dorme mi sembra una scelta almeno azzardata dal punto di vista sicurezza. Personalmente non credo sia permesso ma devi comunque informarti per le autorizzazioni del caso.
Altra cosa è l'installazione in sala e ristorante sotto la tua diretta gestione e responsabilità. Poi i costi sarebbero alquanto altini.....non riesci a mettere una caldaia policombustibile in un locale apposito e fare una pavimentazione radiante almeno nelle camere? Sicuramente ti costerebbe meno poichè con un appropriato accumulo riesci anche a produrre tanta acqua sanitaria e se questo accumulo lo colleghi ad una caldaia-gas a condensazione aiutata forse da pannelli solari per il periodo estivo avrai un buon risparmio. Naturalmente informati per tutte le agevolazioni e detrazioni del caso...saluti
  • Re: consiglio sulle stufe a pellet di boli del 10/11/2007, 01:23
    Ciao Livio, grazie per la risposta. Avrei un paio di cose da dire.. ne ho parlato con l'architetto e dice che in quanto alle autorizzazioni, è permesso (l'albergo è in Spagna) ed è anche sembrato entusiasta della proposta. Comunque, visto che nel comune in questione non vi è rete di gas metano, le alternative sono il gasolio, la piventazione radiante (elettrica o con acqua) o i condizionatori. Questi ultimi non danno un calore abbastanza potente come per scaldare l'ambiente (la temperatura esteriore arriva a -15 gradi) e personalmente non è molto di mio gusto il tipo di calore che danno. In quanto al gasolio, a parte che inquina abbastanza, prevede un impianto costosissimo che ha bisogno di motore (rumoroso) e da cattivo odore. Anche questa idea l'ho scartata, partendo dal fatto che comunque qui il turismo è più da finesettimana e ciò comporterebbe una spesa enorme nel tenere acceso l'impianto intero se non ci sono clienti. La pavimentazione radiante sì era stata valutata con successo, però l'architetto dice che siccome non abbiamo abbastanza spazio per un accumulatore d'acqua calda, sarebbe un problema perchè non sappiamo dove potremmo mettere l'acqua calda in eccesso. A parte che anche qui l'impianto sarebbe costoso. Il pavimento radiante elettrico era ciò che avevamo scelto, visto che poi il mio fidanzato è elettricista e si sarebbe occupato di fare l'istallazione. Il prooblema ce l'ha presentato l'impresa della luce locale (tipo Enel) che non ci darebbe la quantità di Kw necessari per farlo funzionare, cioè dovremmo mettere un trasformatore e ancora problemi i più. Pensavo che con le stufe a pellet unisco l'utile a dilettevole. Per quanto riguarda la sicurezza poi...dicono che queste stufe hanno buoni sistemi di sicurezza e provvederò mettere in ogni camera quanto meno un detettore di fumo/incendio e uno di CO2. Solo sto informandomi prima dell'acquisto perchè credo che qualcuno possa sapere molto più di me sull'argomento e segnalarmi le eventuali "sorprese". Grazie mille ancora.