Forum
- Oggetto: "fumo dal camino: aiuto" di alessandro del 12/11/2007, 14:26
Salve
Approffitto della vostra disponibilità e competenza per chierVi qualche qualche info e per evere qualche dritta ..riguardo al tiraggio del mio camino aperto che mi hanno appena installato e rivestito
Il caminetto in questione , palzzetti c 64 ,( ha una bocca larga di 63 cm) è installato in una sala di circa 38 mq , dove esiste una porta finestra che sta quasi sempre socchiusa tramite l'apertura basculante. Dopo la prima accensione si sono subito manifestati problemi di tiraggio.
Il camino fa fumo: tantissimo fumo all’accensione , sia aprendo la porta , sia aprendo la finestra: il fumo tende a salire ma poi galleggia vicino all’uscita nella parte alta della bocca per poi uscire…;poi ,scaldandosi ,la situazione migliora ma basta sventolare davanti la bocca con un pezzo di cartone e comincia a uscire fumo per qualche secondo..
Il camino è situato in una casa al primo piano;
la canna è lunga circa 4 mt ( distanza tra imbocco canna e comignolo), realizzata in acciaio del diametro di 20 cm coibentata con lana di roccia all'interno della controcappa di carton gesso, mentre solo nuda in soffitta mentre sopra il tetto è inserita in laterizi di 25 x 25.
Il comignolo è molto piu alto del colmo del tetto .
Per la realizzazione della cappa e il foro del tetto, sono state introdotte 4 curve aperte cosi messe:
2 subito sopra la bocca di fuoco
2 a circa 2mt sotto il comignolo
la presa d’aria necessaria è stata realizzata cosi:
un tubo di 120 cm che va proprio sotto il camino , è stato portato in soffitta ( tra il pavimento del camino e soffitta ci sono 3 mt) e raccordato ad un’foro che prende aria dal tetto tramite tubo di 20 cm( in pratica è stato realizzato un altro comignolo dal quale si prende aria) e che quindi dovrebbe portare aria dal fuori al dentro…Purtroppo pero il tubo d’areazione camminando vicino ,all’interno della controcappa di carton gesso ,al tubo della canna fumaria del camino, scalda (tubo non coibentato) e non so se , quindi, riesce a portarte aria fresca alla base del camino.
Una volta che il camino è a regime , cioe dopo circa 20 minuti , in effetti fumo non ne fa piu..( cosi mi pare) anche se basta che ponga la legna non propio infondo alla base , ma la metta un po piu vicina all'apertura , per far ricomnciare a fumare..la situazione è sempre al limite..
Se lo lascio accesso per piu di 4 / 5 ore, noto che l’aria all’interno della stanza è strana…
Mi pizzica la gola ma non riesco a capire il perche dato che non mi pare ci sia fumo nel locale..
Che cosa posso fare?
Posso migliorare il tiraggio?
La presa d’aria funziona cosi come è fatta?
Perche all’ccensione anche se apro la finestra o la porta esce tanissimo fumo?E’piu un probema di tiraggio o di aerazione?
Le curve messe pregiudicano il tiraggio?
L’areazione cosi fatta è funzionante?Come potrei migliorarla senza distruggere il camino??( Vi assicuro che è bellissimo ma……….non poterlo usare bene …mi far morire…)
Grazie a tutti
ciao
Grazie a tutti
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy