Forum
- Oggetto: "Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame" di fabrizio del 18/11/2007, 22:14
LA SEGNALAZIONE HOFF
La temperatura dell'acqua ha superato la soglia di oltre 5 gradi la soglia impostata
L'acqua ha raggiunto la soglia di 85 gradi c.
Verificare il corretto funzionamento dell'impianto idraulico
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di Antonio del 19/11/2007, 20:32Grazie per la risposta ma purtroppo l'ho fatta controllare svariate volte sia dall'idraulico che me l'ha installata che dal tecnico che si occupa dell'elettronica della stufa.
Niente da fare, per loro risulta tutto regolare ma la stufa continua a spegnersi.
- Re: Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di fabrizio del 19/11/2007, 22:05
A me la stessa cosa capita quando chiudo i circuiti di boiler e termosifoni.
E' capitato durante il collaudo,il problema si è
risolto aprendo tutti i circuiti .
Ho l'impressione che la stufa eroghi troppo pellet e
di conseguenza non riesce a smaltire le troppe calorie
che devono riscaldare l'acqua di tre termosifoni
soprattutto durante la fase di accensione.
Nel mio caso oltre ad aprire tutti i cicuiti ho
modificato i parametri utente dell'erogazione del pellet ed abbassato la temperatura dell'acqua al minimo 55°C
- Re: Re: Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di Antonio del 20/11/2007, 13:29
Grazie ancora per i consigli Fabrizio. I circuiti dei termosifoni e del boiler sono sempre stati tutti aperti. Ho diminuito il carico di pellet di 5 punti e portato la temperatura acqua da 63 a 55. Stasera proverò la stufa con questi parametri e se ancora non andrà proverò a diminuirli ulteriormente. Vediamo, se risolvo il problema grazie ai suoi consigli potrò accendere un cero alla Madonna.
Grazie ancora davvero.
- Re: Re: Re: Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di Antonio del 21/11/2007, 09:45
Fabrizio non so come ringraziarti, dopo le tue dritte la stufa ieri non si è più spenta. L'ho accesa alle h17 e l'ho spenta alle h24. La casa era bella calda finalmente.
Incredibile quanto bastasse poco, una semplice regolazione dei parametri che il tecnico "qualificato" non è riuscito a fare. Non ho parole, sarebbe da chiedere i danni subìti per due anni.
Grazie davvero.
Già che ci sono ti chiedo un parere: anche mia sorella possiede la mia stessa stufa, la sua canna fumaria è più corta della mia (3 metri invece che 6) ed ha problemi con il vetro panoramico della stufa che si sporca molto facilmente oscurandolo quasi del tutto nel giro di un paio di giorni, mentre il mio invece rimane pulito. Secondo te dipende dalla canna fumaria troppo corta o da qualche parametro di regolazione utente?
Intanto non so come ringraziarti e ti faccio i complimenti per la preparazione sull'argomento. Spero che persone come te non abbandonino mai questo utilissimo forum cui ho salvato tra i preferiti.
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di Fabrizio del 21/11/2007, 23:23
Utilizzate lo stesso tipo di pellet?
Controllate che nei sacchi non ci sia troppa polvere.
Io stò provando tre tipi di pellet,
utilizzando gli stessi parametri uno in particolare
sporca moltissimo mentre il secondo molto ma molto meno,il terzo lo devo ancora provare.
Per il controllo del vetro tenete conto dela quantità
utilizzata più che del periodo.
Per quanto riguarda la canna fumaria consideriamo
che l'uscita fumi è forzata e controllata da una sonda quindi....
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: problema stufa a pellet Ecologica Extraflame di Antonio del 22/11/2007, 08:53
sì utilizziamo lo stesso tipo di pellets, quello bianco austriaco.
Provo a regolargli l'emissione del pellets, glielo riduco un pò e vediamo se sporcherà meno...
Grazie 1000