Forum
- Oggetto: "Re: Dubbi" di Gianni del 26/11/2007, 23:04
Quando la stufa ha una buona resa calorica ed è molto calda prova a chiudere completamente l'aria primaria e a lasciare aperta solo quella secondaria.
Ciao.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Dubbi di Davide del 27/11/2007, 11:50Ho provato, ma al mattino era tutto spento e la stufa ormai fredda. Io credo che, pur mantenendo la manetta dell' aria primaria sulla posizione di tutto chiuso, man mano che si raffredda la valvola tende ad aprirsi per effetto della lamella termostatica, riparte la combustione e arde il tutto in poco tempo. Mah...
- Re: Re: Re: Dubbi di Gianni del 30/11/2007, 02:21
Mi sembra una cosa normale... Considera che il calore lo ottieni con l'ossigeno, e ovviamente è preferibile avere più calore per meno tempo che una lentissima combustione che renderebbe i kw sviluppati inutili a un almeno minimo riscaldamento... Sarebbe bello avere la botte piena e la moglie anche...
Al limite potresti provare a usare nell'ultima carica legna più grossa di diametro.
Altra soluzione è quella di usare, sempre nell'ultima carica, legna più verde che brucia più lentamente. Però occhio che con questa ultima soluzione rischi di sporcare più la stufa o il vetro.. Ciao!
- Re: Re: Re: Re: Dubbi di Mauro del 30/11/2007, 13:47
E' normale che la trovi fredda alla mattina, le uniche che scaldano e che trovi calde alla mattina sono le stufe ad accumulo, oppure le stufe a pellet(tenendole accese) ma auguri sui consumi.
Inserire legna non secca in camera di combustione mi sembra una pessima idea le conseguenze par la canna fumaria possono essere nefaste,ciao.